Formula 1

Sainz si toglie i sassolini dalla scarpa: avete sentito?

Carlos Sainz è da poco approdato a Williams, dopo i suoi anni a servizio della Ferrari. Nel corso di una delle recenti dichiarazioni, lo spagnolo si è tolto qualche sassolino dalla scarpa.

Carlos Sainz si esprime sui social media – Screen canale you tube Sky sport – flopgear.it

L’emozione e la gratitudine, alla fine, hanno regnato l’addio lungo tra Carlos Sainz e la Ferrari. Il pilota spagnolo ha detto da tempo sì alla Williams, dopo che la Scuderia di Maranello ha deciso di puntare fortemente su Lewis Hamilton. L’annuncio di questo scambio di sedili è arrivato nello scorso febbraio, con Sainz che ha dovuto correre per tutta la stagione col peso di dover essere destinato a salutare tutti al termine della stagione da poco conclusasi.

Lo spagnolo si è già visto alla guida della sua nuovo monoposto, in occasione dei test di fine stagione, ma l’ex McLaren ha avuto modo di salutare la Rossa in più di un’occasione. In molti hanno addirittura ipotizzato un possibile ritorno di Sainz alla guida di una Ferrari in futuro, guardando anche a come è strutturato l’accordo tra lo spagnolo e Williams. Intanto, di recente “El Matador” ha avuto modo di svelarsi anche su altri aspetti della sua vita da pilota, come la questione social media. Quest’ultima è divenuta ormai fondamentale nella comunicazione in Formula Uno, ma a quanto pare non sembra essere gradita in piano dall’ex Ferrari.

Formula Uno, lo sfogo di Carlos Sainz sui social media

Nel corso della sua intervista rilasciata a RacingNews365, Carlos Sainz ha avuto modo di esprimersi sul ruolo dei social media nella sua vita professionale e, evidentemente, non solo.

Carlos Sainz si esprime sui social media – Screen canale you tube Sky sport – flopgear.it

Di seguito, quanto dichiarato dal nuovo pilota Williams a tal riguardo:

“I social media sono un ambiente tossico. È importante che i media si assumano la responsabilità di ciò che pubblicano, evitando di scrivere articoli che confondano i tifosi o che diffondano informazioni distorte per generare clic. Dobbiamo aiutare il pubblico a comprendere meglio questo sport e non spingerlo verso conclusioni sbagliate”.

Il pilota spagnolo, dunque, si è soffermato sull’importanza che i social media hanno per fare in modo che il paddock continui a essere un ambiente tranquillo. Non un aspetto secondario, se si considera quello che è il rischio che si assumono i piloti ogni volta che scendono in pista e l’attenzione da parte dei vari appassionati che negli ultimi anni sono cresciuti in maniera esponenziale. Anche grazie, ovviamente, al ruolo degli stessa social media.

Francesco

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

32 minuti ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago