Notizie

Sapete perché la Volkswagen Golf si chiama così? La spiegazione è più semplice di quanto pensi

La Volkswagen Golf è una delle auto storiche della casa tedesca, ma solo in pochi conoscono il perché di questo nome.

“L’auto del popolo” è indubbiamente uno dei marchi più blasonati nella storia delle quattro ruote, perché quando si parla di Volkswagen è innegabile il fatto che ci si trovi di fronte a un colosso sensazionale. Nel corso della propria storia infatti non si sono progettate solo delle “auto popolari”, ma si è virato sempre di più verso dei modelli che sono entrati nel mito per potenza ed eleganza.

Volkswagen, da dove deriva il nome della Golf (flopgear.it)

Una delle più note auto della Volkswagen è senza ombra di dubbio la Golf, con questo modello che non spicca di certo per dimensioni imponenti, ma che presenta un motore eccellente. Al giorno d’oggi possiamo ammirare questa auto con una lunghezza di 428 cm, una larghezza di 179 cm e un’altezza di 149 cm, il che la rende un’auto omologata per cinque persone.

Il motore che monta internamente spazia tra la benzina e il gasolio, passando anche per il Mild Hybrid. Il modello basilare è un 4 cilindri da 1500 di cilindrata che eroga un massimo di 116 cavalli, il che le permette di toccare i 203 km/h, con consumi di soli 5,4 litri ogni 100 km, con un prezzo di 30.150 Euro. Non tutti sanno però da dove deriva questo storico nome.

Volkswagen Golf: ecco il motivo del proprio nome

Quando un’auto riesce a entrare nel mito del mondo delle quattro ruote, diventa talmente una realtà nota e approvata da tutti che a un certo punto non ci si domanda nemmeno più del perché sia stata denominata in quel moto. Golf però non è un nome casuale e e ci sono diverse teorie, ma una è più accreditata.

Volkswagen Golf (Volkswagen Press Media – flopgear.it)

A progettare questo modello fu l’italiano Giorgetto Giugiaro, un mito in questo ambito. A quanto pare il progettista fece notare a tutti i dirigenti della casa tedesca che una delle manopole che era realizzata per la leva del cambio era di fatto identica a un pallina da golf. Questo le conferiva così uno stile particolare e unico, che potrebbe aver dato vita a questo nome.

Nessuno confermò mai il tutto, anche se questa divenne la versione più accreditata. Pensare che un’auto storica come la Golf prenda il proprio nome semplicemente da un piccolo dettaglio come la manopola del cambio ha davvero dell’incredibile, con la Volkswagen che anche in questo caso ha saputo fare la storia.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago