Auto

Sapete qual è la Fiat più potente di sempre? E’ un modello impensabile

La Fiat non è nota per la costruzione di modelli super potenti, ma ce n’è una che, invece, fa eccezione. Tutti i dettagli.

Il marchio Fiat è parte del gruppo Stellantis, e nel corso di questi ultimi anni, ha deciso di adeguarsi alle politiche del colosso di John Elkann. Nelle ultime settimane, è stato reso noto che dal 2030 in poi produrrà solo auto elettriche, una notizia che di certo non è stata presa bene dagli appassionati, ma che va a seguire quelle che sono le politiche dei colossi delle quattro ruote.

Fiat logo (ANSA) – FlopGear.it

Tuttavia, anche la Fiat è in grado di stupire, ed ha svelato in anteprima le forme della nuova Grande Panda, che sulla carta si sarebbe dovuta vedere solamente l’11 di luglio prossimo, nel corso della presentazione ufficiale. Si tratta di un’auto  molto interessante, con una potenza ben più elevata rispetto alla citycar, ma che di certo non può competere con la vettura di cui parleremo nelle prossime righe. Si tratta, infatti, dell’auto più potente mai prodotta dalla casa di Torino.

Fiat, ecco la più potente della storia

La Fiat non aveva mai prodotto SUV nella sua storia, almeno sino al 2011, quando è stata svelata la Freemont, vale a dire la più potente di sempre prodotta dalla casa di Torino. Si tratta di un’auto che, a dire la verità, non è stata un successo clamoroso sul fronte commerciale, dal momento che il suo design non è stato apprezzato da tutti, ma non ci sono dubbi sul fatto che la potenza si è rivelata notevole.

Fiat Freemont in mostra (ANSA) – FlopGear.it

A spingerla, infatti, è stato montato un motore V6 da 280 cavalli di potenza massima, con ben 3.600 cc di cilindrata. Si tratta ovviamente di una versione speciale della Freemont, che è nota come Freemont Pentastar, dal momento che la standard era dotata di un motore ben più convenzionale e, dunque, anche meno potente. Le dimensioni erano piuttosto ampie, ricordando che la Freemont è stata prodotta solamente per 5 anni, uscendo dalla fase di costruzione nel 2016.

La Fiat Freemont era lunga 4,91 metri, con velocità massima pari a ben 206 km/h, a conferma di prestazioni di tutto rispetto. La variante sopracitata riusciva a toccare i 100 km/h partendo da ferma in soli 8,6 secondi, che per un SUV di quella grandezza sono davvero un dato eccezionale. Di certo, chi è riuscito ad assicurarsela si è portato a casa un gran bel gioiellino, ora non più ordinabile.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago