Auto

Sapete qual è la Fiat più potente di sempre? E’ un modello impensabile

La Fiat non è nota per la costruzione di modelli super potenti, ma ce n’è una che, invece, fa eccezione. Tutti i dettagli.

Il marchio Fiat è parte del gruppo Stellantis, e nel corso di questi ultimi anni, ha deciso di adeguarsi alle politiche del colosso di John Elkann. Nelle ultime settimane, è stato reso noto che dal 2030 in poi produrrà solo auto elettriche, una notizia che di certo non è stata presa bene dagli appassionati, ma che va a seguire quelle che sono le politiche dei colossi delle quattro ruote.

Fiat logo (ANSA) – FlopGear.it

Tuttavia, anche la Fiat è in grado di stupire, ed ha svelato in anteprima le forme della nuova Grande Panda, che sulla carta si sarebbe dovuta vedere solamente l’11 di luglio prossimo, nel corso della presentazione ufficiale. Si tratta di un’auto  molto interessante, con una potenza ben più elevata rispetto alla citycar, ma che di certo non può competere con la vettura di cui parleremo nelle prossime righe. Si tratta, infatti, dell’auto più potente mai prodotta dalla casa di Torino.

Fiat, ecco la più potente della storia

La Fiat non aveva mai prodotto SUV nella sua storia, almeno sino al 2011, quando è stata svelata la Freemont, vale a dire la più potente di sempre prodotta dalla casa di Torino. Si tratta di un’auto che, a dire la verità, non è stata un successo clamoroso sul fronte commerciale, dal momento che il suo design non è stato apprezzato da tutti, ma non ci sono dubbi sul fatto che la potenza si è rivelata notevole.

Fiat Freemont in mostra (ANSA) – FlopGear.it

A spingerla, infatti, è stato montato un motore V6 da 280 cavalli di potenza massima, con ben 3.600 cc di cilindrata. Si tratta ovviamente di una versione speciale della Freemont, che è nota come Freemont Pentastar, dal momento che la standard era dotata di un motore ben più convenzionale e, dunque, anche meno potente. Le dimensioni erano piuttosto ampie, ricordando che la Freemont è stata prodotta solamente per 5 anni, uscendo dalla fase di costruzione nel 2016.

La Fiat Freemont era lunga 4,91 metri, con velocità massima pari a ben 206 km/h, a conferma di prestazioni di tutto rispetto. La variante sopracitata riusciva a toccare i 100 km/h partendo da ferma in soli 8,6 secondi, che per un SUV di quella grandezza sono davvero un dato eccezionale. Di certo, chi è riuscito ad assicurarsela si è portato a casa un gran bel gioiellino, ora non più ordinabile.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago