La Red Bull è nella bufera per quanto sta accadendo dopo il caso Horner, ed ora c’è una nuova accusa. Ecco i dettagli.
Il Gran Premio dell’Arabia Saudita vedrà partire Max Verstappen dalla pole position, con l’olandese della Red Bull che nel corso delle qualifiche ha dettato leggende. Il campione del mondo ha messo a segno il record della pista girando in 1’27”472, rifilando oltre tre decimi alla Ferrari di Charles Leclerc, che con un mezzo miracolo si è tenuto alle spalle Sergio Perez.
Ancora una volta però, non è l’aspetto sportivo a far discutere in quel di Jeddah, quanto il caos che c’è in Red Bull e che non sembra destinato a sparire in fretta. La giornata di venerdì era iniziata con voci insistenti relative alla partenza di Adrian Newey in direzione Ferrari, ma poi è stato il caso relativo ad Helmut Marko a far saltare il banco, in un pomeriggio carico di tensioni.
A quanto si è apperso, Marko sarebbe stato messo sotto investigazione dal team di Milton Keynes, e sarebbe vicino ad un clamoroso addio. Alcune fonti hanno fatto sapere che sarebbe stato Marko stesso a rivelare alla stampa notizie scottanti sull’inchiesta relativa a Christian Horner, ed ora la lotta di potere si sarebbe del tutto ribaltata. Nel frattempo, contro una decisione del team dei campioni del mondo è arrivata una violentissima critica, e la questione è tutt’altro che risolta.
Nel week-end di Jeddah la situazione relativa a Christian Horner si è dunque ribaltata, ed ora è Helmut Marko ad essere stato messo sotto accusa dalla Red Bull. A fare notizia è stata anche la sospensione della dipendente che aveva accusato il team principal, e c’è da dire che il timing scelto per comunicare questa decisione non è stato dei migliori.
L’8 di marzo, giornata di qualifiche in Arabia Saudita, si è celebrata la Festa della Donna, e proprio in quelle ore è arrivata la notizia della sospensione della dipendente. Di certo, si tratta di un comportamento molto singolare e che potrebbe condurre ad una grande quantità di polemiche, anche se è giusto ricordare che la verità dei fatti non è stata rivelata, e che su Horner nessuno si è pronunciato in modo chiaro, venendo però assolto nell’indagine interna.
La decisione di allontanare, anche se non è noto sino a quando, la donna, non è stata digerita nel paddock, con una durissima critica arrivata da Amanda Phillips, coordinatrice delle operazioni commerciali dell’Alpine, che sul suo profilo X è stata molto dura contro il team di Milton Keynes. Non ci sono dubbi sul fatto che nelle prossime ore arriveranno altre dure polemiche.
Ecco le sue parole: “Mi auguro di non vedere neanche un singolo tweet da parte della Red Bull sul supporto alle donne nel motorsport nella Giornata Internazionale della Donna. La sospensione della dipendente è stata una mossa davvero ripugnante, mentre Horner viene lasciato libero di muoversi nel paddock senza problemi, in modo molto tranquillo“.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…