Formula 1

Schumacher, la rivelazione fa sognare: “Stiamo parlando con lui”

La famiglia Schumacher è sempre al centro della scena nel Motorsport ed è impossibile non fare riferimento a quanto sta succedendo in queste ore

Michael e Mick hanno condiviso la passione per i motori, così come Ralf, in una dinastia che sembra avere ancora qualcosa da dire nelle corse automobilistiche. Le ultime novità a riguardo hanno fatto impazzire i tifosi.

Clamorosa novità su Schumacher (FlopGear.it)

 

Quando si pensa al nome Schumacher non può non venire in mente il mondo delle corse automobilistiche, soprattutto la Formula 1. Nel corso degli anni, oltre al grande Michael, nel Circus si sono affacciati sia il fratello minore Ralf che il figlio Mick. Purtroppo quest’ultimo non ha potuto giovarsi dei consigli del padre, essendo arrivato al grande salto dopo il terribile incidente di Meribel. In questo momento Il Kaiser lotta ogni giorno per ritrovare un minimo di normalità nella propria vita, ma non può essere vicino al ragazzo come avrebbe voluto.

Dopo l’esperienza nella Ferrari Driver Academy e il picco della carriera giovanile raggiunto con il successo in GP2 nel 2020, Mick è stato chiamato al grande salto. La sua esperienza biennale con la Haas non è stata proprio una luna di miele, e se al primo anno con Mazepin al fianco la differenza non si è vista, quando dall’altra parte del box è arrivato Magnussen le cose hanno iniziato a scricchiolare. I troppi incidenti e i danni procurati alla vettura, in un periodo di budget cap ristretto, hanno spinto Gene Haas a salutarlo in anticipo.

Toto Wolff gli ha concesso una nuova chance con la Mercedes, ma in qualità di terzo pilota e nemmeno la partenza di Hamilton gli ha aperto le porte del team di Brackley come ufficiale e adesso la sua strada sembra essere altrove.

Mick Schumacher, futuro nella IndyCar americana? C’è un nuovo indizio

Visto che la Formula 1 non sembra essere il posto migliore per trovare un sedile per Mick Schumacher, le ipotesi di sbarcare in America diventano sempre più concrete. D’altronde lo stesso figlio d’arte non sembra interessato al campionato elettrico e il WEC può andar bene solo come allenamento (è impegnato con il Team Alpine).

Cosa succede nel futuro di Schumacher (FlopGear – ANSA)

 

Una chance potrebbe averla con il team Dale Coyne Racing, nella IndyCar degli Stati Uniti. La squadra dell’ex pilota americano è considerato un buon trampolino di lancio e nel 2025 potrebbe annoverare tra le proprie fila proprio Mick Schumacher.

La conferma è arrivata direttamente dalle parole di Dale Coyne, intervistato dalla rivista automobilistica tedesca Auto Motor und Sport, in cui rivela: “Ci sono tutti questi piloti di Formula 2 che arrivano primi o secondi ma non hanno un vero futuro in Formula 1“. Come si legge dalle colonne di FormulaPassion poi aggiunge: “Mick Schumacher ne è un classico esempio. Ci farebbe un enorme piacere averlo con noi”.

Tuttavia al di là delle parole nei fatti il trasferimento di Mick resta molto complesso, anche perché la sua priorità sarebbe quella di restare in Formula 1 e la separazione a fine anno tra Ocon e l’Alpine potrebbe aprirgli una porta (il favorito resta però Jack Doohan). Attenzione anche all’ipotesi Haas.

Angelo Papi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago