Categories: Notizie

Se la scordi a casa, devi sbrigarti; pochi giorni e la multa diventa mostruosa

Non tutti lo sanno, ma c’è una dimenticanza davvero fatale quando si è in auto, che può far piangere il portafoglio. Ecco di cosa si tratta.

Molti di noi utilizzano l’auto tutti i giorni, non solo per recarsi al lavoro, ma anche per le varie commissioni quotidiane, oltre che per spostamenti di vario tipo. Essere nelle giuste condizioni quando ci si mette al volante non può che essere fondamentale, per questo si dovrebbe evitare di farlo se ci si sente stanchi, ma a maggior ragione se ci si dovesse rendere conto di avere bevuto qualche bicchiere di troppo.

Alcune dimenticanze quando si guida possono essere fatali – Foto | Canva – Flopgear.it

È però importante anche avere la dotazione necessaria, cosa a cui molti potrebbero non prestare così tanta attenzione, non solo per quanto riguarda ad esempio le gomme adatte al periodo. C’è infatti una dimenticanza che può essere fatta anche solo a causa di una semplice distrazione, ma che può costare davvero caro.

Occhio a non dimenticarla a casa: sono problemi seri!

È capitato certamente a tutti, e magari anche più di una volta di dover prendere la macchina in fretta e furia a causa di un’emergenza e di salire a bordo senza avere controllato di avere tutto con sé. In casi simili una sbadataggine può essere naturale e può portare a non ricordarsi di qualcosa che sarebbe stato necessario avere con sé. Il problema può però nascere se si tratta di qualcosa che è ritenuto davvero indispensabile in ogni viaggio, anche di breve durata.

Ma qual è la dimenticanza che nessuno di di noi dovrebbe fare prima di mettersi alla guida di un’auto e che può rivelarsi un grave errore? Il riferimento è alla patente, il documento che evidentemente ci consente di poter fare ogni spostamento. Questa viene infatti richiesta dalle forze dell’ordine in caso di controllo su strada in modo tale da poter identificare la persona che hanno davanti, per questo non può che essere necessario averla sempre nel portafoglio.

In caso di controllo verrà richiesta la patente di guida – Foto | Canva – Flopgear.it

Il Codice della Strada a riguardo parla chiaro. Lasciarla a casa prevede una sanzione amministrativa di 41 euro. A questo si aggiunge la necessità di firmare un verbale apposito, che prevede di doversi presentare il prima possibile in caserma per poter dimostrare di essere quindi in possesso. Non basta quindi una semplice dichiarazione in cui si sostiene di averla (del resto, non manca chi ha subito una sospensione ma guida comunque).

Le distrazioni sono fatali

È bene che ogni automobilista sia a conoscenza di quanto prevede l’articolo 160 del Codice della Strada, dove vengono indicati in maniera precisa tutti i documenti che si deve avere con sé ogni volta che si viaggia in auto.

La patente (deve essere ovviamente valida) è quindi indispensabile, ma è altrettanto importante verificare di avere a bordo la carta di circolazione, che non è altro che il certificato di idoneità tecnica alla circolazione o il certificato di circolazione, a seconda del tipo di veicolo condotto.

Una volta firmato il verbale che attesta la dimenticanza, si avranno 30 giorni di tempo per presentarsi in caserma con la licenza di guida. Se non si rispettasse questo limite, la sanzione può andare da un minimo di 416 euro fino a 1.682 euro. Per quanto riguarda invece la multa pecuniaria, invece, si può arrivare a un massimo di 173 euro. Provvedendo al pagamento entro cinque giorni, è comunque possibile usufruire di uno sconto del 30%, in modo tale da ridurre l’importo a 28,70 euro.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 mese ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 mese ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 mese ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 mese ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago