
Se ti piacciono queste auto sei "vecchio" - (flopgear.it)
Una recente indagine ci dice che gli under 35 stanno adottando un approccio sempre più consapevole e innovativo alla mobilità
Insomma, sono le giovani generazioni che cambiano il mercato dell’automotive, mettendo al centro sostenibilità, tecnologia e risparmio. Il quadro che emerge è quello di una mobilità italiana in fase di rinnovamento, sempre più modellata sulle esigenze e sulle visioni delle nuove generazioni.
I giovani stanno guidando un cambiamento che va oltre l’auto in sé: adottano uno stile di consumo più responsabile, ricercano soluzioni connesse e sicure, e danno valore alla sostenibilità come criterio di scelta. Dunque, sono i giovani che possono cambiare il mercato in Italia. Resta da capire se il nostro Paese, spesso restio ai cambiamenti, sia capace di ascoltarli.
Se non ti piacciono queste auto sei “vecchio”
Una delle tendenze più evidenti emerse dallo studio è la crescente preferenza dei giovani per le auto usate. A fronte di un aumento generale dell’interesse per le vetture di seconda mano (15% degli italiani), la fascia tra i 18 e i 34 anni mostra una percentuale decisamente superiore: ben il 23% dichiara di aver incrementato l’interesse per il mercato dell’usato, contro appena il 7% degli automobilisti tra i 55 e i 64 anni.

Questo scarto evidenzia non solo una differente disponibilità economica, ma anche una maggiore attenzione verso modelli di consumo più sostenibili e circolari. In un periodo caratterizzato da prezzi elevati delle auto nuove e da incertezze economiche, l’usato rappresenta per molti giovani una soluzione concreta per bilanciare esigenze pratiche e consapevolezza ambientale.
L’indagine mostra inoltre un forte interesse delle nuove generazioni per le vetture elettriche. Il 26% degli under 35 indica motivazioni ambientali come fattore chiave nella scelta del veicolo, una cifra che si dimezza tra gli over 55 (13%). Questo dato conferma che la sensibilità ecologica è particolarmente radicata tra i giovani, sempre più orientati verso mezzi a zero emissioni.
Se la sostenibilità è un valore guida, non è l’unico elemento che orienta le scelte degli automobilisti più giovani. Secondo l’indagine, il 32% degli under 35 considera le tecnologie avanzate e il comfort elementi determinanti nella scelta dell’auto. Infotainment, assistenti alla guida, connettività e sistemi di sicurezza all’avanguardia sono sempre più ricercati, insieme a un’esperienza di guida piacevole.
I giovani automobilisti vogliono veicoli che uniscano efficienza ambientale e innovazione tecnologica, una combinazione che trova risposte interessanti proprio nell’auto elettrica usata: più accessibile sul piano economico rispetto al nuovo, ma dotata delle caratteristiche avanzate che il pubblico più giovane desidera.