Categories: Notizie

Seggiolino in auto non sbagliare scelta: presta attenzione a questi aspetti, non li considera nessuno, ma sono cruciali

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

La legge impone l’uso di seggiolini omologati e dispositivi specifici per i più piccoli, ma come orientarsi nella scelta?

Quando si parla di trasporto bambini in auto, ci troviamo di fronte a un tema di vitale importanza: la sicurezza.

Seggiolino auto, come sceglierlo? (FlopGear.it)

Questo articolo mira a fornire tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta, garantendo così viaggi sicuri e conformi alle normative vigenti.

La posizione più sicura per il trasporto dei bambini è quella posteriore centrale poiché distante dai punti d’impatto laterali.

Tuttavia, se necessario installare il seggiolino davanti (con airbag disattivato), è fondamentale farlo seguendo scrupolosamente le indicazioni del produttore per evitare rischi.

Scegliere il giusto seggiolino auto non solo è un requisito legale ma rappresenta una fondamentale misura precauzionale per proteggere ciò che abbiamo di più prezioso durante gli spostamenti in automobile.

Informarsi adeguatamente sui vari tipi disponibili sul mercato e sui requisiti specifici imposti dalla normativa vigente può fare la differenza nella tutela quotidiana della sicurezza dei nostri figli.

Seggiolino bambini, quale scegliere?

Il Codice della Strada, all’articolo 172, stabilisce che i bambini al di sotto dei 150 cm di altezza devono essere trasportati utilizzando sistemi di ritenuta adeguati al loro peso e omologati secondo le normative del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Questo significa che fino ai 12 anni circa, o fino a quando non si raggiunge l’altezza minima richiesta, è obbligatorio l’utilizzo del seggiolino.

I seggiolini sono classificati in gruppi basati sul peso del bambino. Dal Gruppo 0 (navicelle) al Gruppo 3 (alzatine), ogni categoria risponde a specifiche esigenze legate all’età e alla statura dei piccoli passeggeri. È essenziale scegliere il dispositivo adatto alla fase di crescita del bambino per assicurare la massima protezione possibile.

Seggiolino auto come sceglierlo (FlopGear.it)

L’Isofix rappresenta uno standard internazionale per il fissaggio dei seggiolini senza utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto. Questo sistema garantisce un ancoraggio più stabile e sicuro del seggiolino al veicolo, riducendo il rischio che esso si muova o si distacchi in caso d’incidente.

Non rispettare le norme sul corretto uso dei dispositivi di ritenuta comporta sanzioni pecuniarie significative oltre alla decurtazione punti sulla patente. È quindi indispensabile assicurarsi sempre della corretta installazione del seggiolino prima della partenza.

Recentemente è diventato obbligatorio l’utilizzo dei dispositivi anti-abbandono integrati nei seggiolini o come accessori separati fino ai 4 anni d’età. Questi sistemi sono progettati per prevenire tragici incidenti dovuti alla distrazione degli adulti.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago