Categories: Notizie

Semaforo, arriva il nuovo colore e rivoluziona le regole: ecco a cosa serve

In arrivo un nuovo colore per il semaforo. Cambiano tutte le regole rispetto al passato, è una vera rivoluzione. 

Si parla spesso dell’enorme progresso dell’industria dei motori e dei tanti cambiamenti che negli ultimi decenni hanno fatto evolvere le automobili moderne e le hanno rese sempre più all’avanguardia e sofisticate rispetto a quelle del passato. A volte, però, le rivoluzioni non coinvolgono solo le macchine ma riguardano anche le regole del codice della strada. Le istituzioni lavorano costantemente per rendere sempre più sicura la circolazione per tutti gli utenti. L’ultima rivoluzione sembrerebbe riguardare uno dei “capisaldi” della gestione del traffico e della mobilità, il semaforo.

Rivoluzione semaforo (Flopgear)

Le regole del semaforo sono arcinote e incise nella nostra cultura. Tutti sanno che con il semaforo verde si può andare, che con il giallo bisogna fermarsi perché il rosso è in arrivo, e quando scatta quest’ultimo colore non si deve assolutamente passare se non si vuole mettere in pericolo la propria sicurezza e quella altrui (e prendere una sonora sanzione). Le cose però stanno per cambiare. Oltre ai tre colori al quale siamo stati abituati sino ad ora potrebbe presto arrivarne un altro a cambiare le carte in tavola e rivoluzionare tutto.  Il traffico potrebbe assolutamente venire rivoluzionato.

Semaforo, arriva l’altro colore

Verde, giallo, rosso e…bianco. Presto a rivoluzionare il semaforo potrebbe arrivare un nuovo colore. Il motivo è presto detto. Come accennato prima, il mondo dei motori negli ultimi anni ha visto il perfezionamento di moltissime nuove tecnologie. Tra queste anche i sistemi di guida autonoma, sempre più diffusi nelle nostre automobili e sempre più sofisticati. L’obbiettivo è quello di riuscire a fornire automobili in grado di guidare in sicurezza senza l’ausilio di un autista. I passi avanti in tal senso sono stati moltissimi. Le prime auto a guida autonoma hanno già iniziato a circolare per strada, e in alcune automobili moderne sono già presenti queste tecnologie.

Rivoluzione semaforo (Flopgear)

Subentra ora un altro problema: arrivare a far circolare regolarmente queste auto nelle nostre strade, e farlo in sicurezza. Questo potrebbe rendere necessario alcune modifiche alla mobilità, partendo proprio dal semaforo. In particolare, la luce bianca nel semaforo avviserebbe gli altri guidatori della presenza per strada di automobili a guida autonoma. Questi ultimi sarebbero costantemente collegati ai dispositivi, in modo tale da inviare un segnale della loro presenza quando si è nelle vicinanze del semaforo. In questo modo, la luce bianca potrà accendersi mettendo in allarme gli altri guidatori, che potranno così tenere un occhio in più aperto e guidare con attenzione limitando i rischi di potenziale incidente.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago