Auto

Sembra una Lotus e si ricarica in 5 minuti: è l’auto elettrica dei sogni

L’industria delle supercar elettriche ha un nuovo player. Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche di una supercar ispirata ad una leggenda britannica.

La partita delle auto con super performance si sta spostando sull’inesplorato territorio elettrico. Storicamente marchi come Ferrari e Bugatti si sono sfidati a colpi di sgasate termiche, poi sono arrivati i propulsori ibridi che con la Lamborghini ha raggiunto un livello di performance spaventoso, ma il futuro sarà elettrico e anche i major si stanno adeguando ad una nuova concezione di sportività a zero emissioni.

Nuova concept car ispirata alla Lotus (Media Press) Flopgear.it

Per quanto possa risultare paradossale una vettura sportiva del futuro potrebbe guardare al passato. C’è stata un’epoca in cui una roadster prodotta dalla Lotus, presentata al Salone dell’automobile di Francoforte del 1995 e lanciata nel 1996, era un classico esempio di sportività nuda e cruda. La Elise era caratterizzata da un telaio interamente in alluminio, che esaltava maneggevolezza, frenata e consumi di carburante bassi. Una icona che tornerà in auge nel prossimo futuro.

Il nome dell’auto inglese era un omaggio alla nipote di Romano Artioli, ex presidente della Bugatti, che all’epoca possedeva la Lotus. Non c’era alcun motore esagerato, ma era alimentata da un Rover 1.8L Inline-4, abbinato a un cambio a 5 marce. Vi stiamo parlando della Elise S1 perché la novità elettrica, creata da una azienda britannica, è nata sulla base della iconica Lotus.

Nyobolt EV, concept elettrico da paura

Gli amanti della Lotus Elise avranno strabuzzato gli occhi alla visione dell’EV Concept, un’auto full electric realizzata in collazione con Callum. L’azienda inglese Nyobolt ha ingaggiato il designer della Elise, Julian Thomson, per apportare delle modifiche all’avanguardia come carreggiate più larghe e un design più robusto. Con una potenza di 476 CV e un peso di 1.250 kg, la EV Concept è risultata potente e leggera.

Design EV Concept Lotus (Media Press) Flopgear.it

La vetture elettrica è equipaggiata da un sistema a 800 Volt che consente di ricaricare la batteria dal 10% all’80% in soli 4 minuti e 37 secondi, usando colonnine da 350 kW. La batteria da 35 kWh supporta fino a 4.000 cicli di ricarica, vantando una durata equivalente a circa 960mila km di percorrenza e mantenendo l’80% della sua capacità iniziale. L’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP è pari a 248 km, con 190 km disponibili dopo soli 4 minuti di ricarica.

Per ora si tratta solo di una magnifica concept car, ma dovrebbe arrivare in commercio nel 2025. L’azienda britannica sta sviluppando la piattaforma su cui è stata elaborata l’EV Concept, con lo scopo di offrirla ad altri produttori di auto elettriche, allargando così il business.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago