Auto

Sembra una mini Jeep, il nuovo gioiello Suzuki che farà innamorare le famiglie: tutti i dettagli

Dal Giappone arriva la mini Jeep che fa innamorare le famiglie. Suzuki lancia il nuovo modello, è già un successo.

Il segmento dei SUV continua ad essere tra i più gettonati sul mercato, e non è un caso che i modelli Jeep siano tra i più amati dagli automobilisti. I clienti ricercano modelli sempre più spaziosi, ad alte prestazioni e curati nel design, e in questo senso il colosso statunitense è una vera istituzione quando si parla dei “giganti della strada”, tanto da esserne diventato quasi un emblema. Anche gli amatissimi SUV e fuoristrada però hanno il loro contro, come per esempio un prezzo piuttosto elevato e dimensioni elevate che non ne rendono spesso così comodo l’utilizzo in città (basti pensare alle difficoltà di posteggio). C’è però chi ha in parte risolto il problema.

Mini Jeep di Suzuki (Jeep) – Flopgear

In Giappone tra i mezzi preferiti con cui districarsi nel caos e nel traffico della metropoli asiatiche ci sono le diffusissime kei car, mini car sostenibili e ultratecnologiche, dal tipico design compatto e squadrato. Suzuki ha deciso di unire questi veicoli dal sapore tutto orientale con l’estetica, l’approccio e la prestazione dei SUV, assoluti dominatori del mercato internazionale. Il risultato è un veicolo che ha già catturato l’attenzione di potenziali clienti e addetti ai lavori.

Una mini – Jeep targata Suzuki conquista il mercato

La Suzuki Spacia Gear, kei car del colosso giapponese, torna sul mercato in una nuova rinnovata veste ancora più tecnologica. Le prime modifiche che saltano all’occhio sono proprio nell’estetica del mezzo, squadrata e dal taglio più aggressivo, più simile appunto ai SUV e ai fuoristrada che hanno reso nota la Jeep. Un cambiamento verso un mezzo più sportivo che si riflette anche nelle prestazioni e nell’approccio alla guida del mezzo, più “avventuroso” e versatile rispetto alle versioni precedenti.

Suzuki Spacia Gear (Suzuki) – Flopgear

Per quanto riguarda la motorizzazione, il modello sarà alimentato da un tre cilindri mild hybrid da 660 cc, i clienti potranno scegliere se avere la versione da 48 CV di potenza o quella più potente da 80 CV. Doppia scelta anche per la trazione, che può essere integrale o anteriore. Non sono ancora stati resi noti i prezzi di questo modello, che verranno svelati in occasione della presentazione ufficiale. Le kei car comunque si distinguono per essere mezzi piuttosto economici, ed è facile attendersi anche da Suzuki prezzi competitivi per quella che è la media del mercato.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago