Notizie

Sergio Marchionne, fallisce il suo piano: è bufera su John Elkann

Incredibile avvenimento nel mondo Stellantis, con John Elkann che dovrà fare i conti dopo il fallimento del piano di Marchionne.

Se c’è un uomo che ha permesso alla FIAT di tornare grande a livello mondiale, quello è stato senza ombra di dubbio Sergio Marchionne. Un dirigente che ha dimostrato di poter essere lungimirante come pochi altri nella storia, alzando il livello della casa piemontese grazie a una serie di brillanti e straordinarie idee.

Fallisce piano Marchionne, bufera su Elkann (Ansa – flopgear.it)

Fin da subito fu ottimo il suo rapporto con John Elkann, tanto è vero che lo inserì già da giovanissimo all’interno del Gruppo FIAT, vedendo in lui un ragazzo dalle mille iniziative ed idee. Con Marchionne non è cresciuto solo il marchio FIAT, ma anche tutto ciò che ruotava attorno a FCA, con la Maserati che per esempio è stata portata avanti con interesse da Sergio.

Uno dei più grandi investimento attuati durante la propria gestione è quello dell’Innovation Lab. Con lui infatti era nata una fabbrica nella quale si progettavano unicamente dei pezzi per rendere ancora più evoluto tecnicamente la casa emiliana, peccato però che ora il progetto è giunto al termine e John Elkann dovrà dare delle risposte.

John Elkann e il futuro di Maserati: che cosa accadrà?

La chiusura di Innovation Lab è stato indubbiamente un duro colpo per il mondo Maserati. Il Tridente inoltre sta attraversando un 2024 davvero disastroso per quanto riguarda le vendite, con gli utili che non esistono e soprattutto vi è la sensazione che ci possa anche essere la chiusura dell’azienda, o quantomeno la cessione del marchio da parte di Stellantis.

John Elkann può salvare la Maserati (Ansa – flopgear.it)

Si tratterebbe così di un durissimo colpo, con Innovation Lab che non è il solo ad aver chiuso, perché anche lo stabilimento di Grugliasco e di Modena hanno abbassato le serrande. Migliaia di lavoratori sono ora in cassa integrazione, senza dimenticare le innumerevoli persone che si trovano senza un posto di lavoro.

A richiedere l’intervento diretto di John Elkann è anche il presidente di UILM, ovvero Rocco Palombella, con questi che fa un appello al rampollo di casa Agnelli per evitare il collasso. Dal suo punto di vista, Elkann sta puntando tutto sulla Ferrari, con questa che ha raddoppiato le vendite. Si richiede a Elkann di sedersi a un tavolo con il Governo per trattare sul futuro di un marchio storico come Maserati, per evitare di vedere crollare un colosso straordinario.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago