Auto

Skoda, ormai è tutto pronto: il modello spacca il mercato, tutte le specifiche

A breve finalmente la troveremo in concessionaria: il nuovo modello Skoda promette moltissimo. Tutte le caratteristiche

Skoda è pronta a lanciare un nuovo modello sul mercato automobilistico. Finalmente conosciamo caratteristiche e prezzo d’uscita della nuova auto, le cui caratteristiche già intrigano i possibili acquirenti.

Skoda, presto nelle concessionarie un nuovo modello (Ansa) – Flopgear.it

Lo scorso novembre, la casa automobilistica ceca ha presentato la gamma Skoda Superb che ora attende la propria evoluzione. Ad aprile del 2024 arriverà in concessionaria la nuova Skoda Superb Wagon, modello che sarà venduto anche in Italia. Le prevendite, anzi, sono già aperte.

Sul nostro mercato saranno disponibili subito le versioni con motori 1.5 TSI mild-hybrid 150 CV DSG e 2.0 TDI Evo DSG, mentre nei mesi successivi saranno poi disponibili anche modelli con una autonomia elettrica di oltre cento Km e con motore 1.5 TSI PHEV da 204 CV. E’ previsto anche un ulteriore step con l’arrivo del 2.0 TDI da 193 CV per la trazione integrale 4×4. Le nuove Skoda inoltre, arriveranno di serie a tutte le motorizzazioni con cambio automatico a doppia frizione DSG.

Skoda, tutto sulla nuova Superb Wagon

La Skoda Superb Wagon sarà disponibile con allestimenti Selection, Style e Laurin&Klement. Tantissimi gli optional a bordo con schermo multi touch, Gesture Control, Bluetooth, Voice control e Radio DAB, ed ancora 4 USB-C da 45W e una USB-C da 15W che troveremo nello specchietto retrovisore interno così da poter montare anche eventuali dash-cam.

Innovativo anche il sistema di climatizzazione, cui si aggiungono l’Adaptive e Predictive Cruise control, ilCrew protect Assistant, il Crossroad Assistant, il Driver Alert, tutte dotazioni di sicurezza per gli occupanti e anche per gli altri utenti della strada.

Ecco la Skoda Superb Wagon (Skoda) – Flopgear.it

Previste anche ulteriori dotazioni per l’allestimento Style e quello Laurin&Klement. Il primo offrirà ai clienti il pacchetto Assisted drive Plus comprensivo di telecamere a 360 gradi, parcheggio assistito, un sistema keyless in grado di chiudere automaticamente la vettura quando ce ne allontaniamo.

Per il secondo allestimento potremmo avere sedili elettrici ergonomici in grado non solo di riscaldarsi ma anche dotati di sistema massaggio avanzato. Parabrezza e volante riscaldabili, rivestimento di sedili e portiere in pelle sintetica ed ancora diversi accorgimenti come il nuovo assetto a controllo elettronico DCC Pro.

Quanto costerà quindi, in Italia la nuovissima creazione dalla Skoda? La 1.5 TSI 150 CV mild-hybrid DSG Selection con il prezzo più basso, parte da 43.500 euro. A chiudere invece il listino, la 2.0 TDI Laurin&Klement a diesel da 54.950 euro.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago