Auto

Skoda, ormai è tutto pronto: il modello spacca il mercato, tutte le specifiche

A breve finalmente la troveremo in concessionaria: il nuovo modello Skoda promette moltissimo. Tutte le caratteristiche

Skoda è pronta a lanciare un nuovo modello sul mercato automobilistico. Finalmente conosciamo caratteristiche e prezzo d’uscita della nuova auto, le cui caratteristiche già intrigano i possibili acquirenti.

Skoda, presto nelle concessionarie un nuovo modello (Ansa) – Flopgear.it

Lo scorso novembre, la casa automobilistica ceca ha presentato la gamma Skoda Superb che ora attende la propria evoluzione. Ad aprile del 2024 arriverà in concessionaria la nuova Skoda Superb Wagon, modello che sarà venduto anche in Italia. Le prevendite, anzi, sono già aperte.

Sul nostro mercato saranno disponibili subito le versioni con motori 1.5 TSI mild-hybrid 150 CV DSG e 2.0 TDI Evo DSG, mentre nei mesi successivi saranno poi disponibili anche modelli con una autonomia elettrica di oltre cento Km e con motore 1.5 TSI PHEV da 204 CV. E’ previsto anche un ulteriore step con l’arrivo del 2.0 TDI da 193 CV per la trazione integrale 4×4. Le nuove Skoda inoltre, arriveranno di serie a tutte le motorizzazioni con cambio automatico a doppia frizione DSG.

Skoda, tutto sulla nuova Superb Wagon

La Skoda Superb Wagon sarà disponibile con allestimenti Selection, Style e Laurin&Klement. Tantissimi gli optional a bordo con schermo multi touch, Gesture Control, Bluetooth, Voice control e Radio DAB, ed ancora 4 USB-C da 45W e una USB-C da 15W che troveremo nello specchietto retrovisore interno così da poter montare anche eventuali dash-cam.

Innovativo anche il sistema di climatizzazione, cui si aggiungono l’Adaptive e Predictive Cruise control, ilCrew protect Assistant, il Crossroad Assistant, il Driver Alert, tutte dotazioni di sicurezza per gli occupanti e anche per gli altri utenti della strada.

Ecco la Skoda Superb Wagon (Skoda) – Flopgear.it

Previste anche ulteriori dotazioni per l’allestimento Style e quello Laurin&Klement. Il primo offrirà ai clienti il pacchetto Assisted drive Plus comprensivo di telecamere a 360 gradi, parcheggio assistito, un sistema keyless in grado di chiudere automaticamente la vettura quando ce ne allontaniamo.

Per il secondo allestimento potremmo avere sedili elettrici ergonomici in grado non solo di riscaldarsi ma anche dotati di sistema massaggio avanzato. Parabrezza e volante riscaldabili, rivestimento di sedili e portiere in pelle sintetica ed ancora diversi accorgimenti come il nuovo assetto a controllo elettronico DCC Pro.

Quanto costerà quindi, in Italia la nuovissima creazione dalla Skoda? La 1.5 TSI 150 CV mild-hybrid DSG Selection con il prezzo più basso, parte da 43.500 euro. A chiudere invece il listino, la 2.0 TDI Laurin&Klement a diesel da 54.950 euro.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 giorno ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 giorno ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago