Categories: Notizie

Sopra e sotto l’oceano: l’incredibile road trip tra le Isole Faroe

Quest’anno, le Isole Faroe, un arcipelago noto per la sua natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, stanno vivendo un’affluenza turistica senza precedenti.

Nonostante ciò, l’arcipelago offre ancora angoli di paradiso selvaggio facilmente raggiungibili grazie all’apertura di nuovi tunnel sottomarini e strade remote che promettono un’avventura unica nel suo genere.

Isole Faroe, viaggio sotto l’oceano (FlopGear.it)

L’introduzione di ventuno tunnel ha rivoluzionato il modo di spostarsi tra le isole dell’arcipelago. Queste infrastrutture, alcune delle quali garantite per l’utilizzo in tutte le stagioni, hanno reso possibile collegare aree precedentemente isolate o difficilmente raggiungibili a causa della conformazione del terreno.

Inoltre, i tunnel sottomarini offrono una valida alternativa ai traghetti, riducendo significativamente i tempi di viaggio e permettendo ai visitatori di esplorare comodamente sette delle diciotto isole.

Isole Faroe: un afflusso turistico record e le nuove vie per esplorarle

Il dicembre 2023 ha segnato l’apertura del tunnel Sandoyartunnilin lungo 10,8 chilometri che collega Streymoy a Sandoy. Questa struttura si distingue non solo per la sua posizione a oltre 150 metri sotto il fondale oceanico ma anche per la presenza di una suggestiva installazione artistica che celebra il folklore faroese attraverso pittogrammi illuminati raffiguranti elementi tradizionali dell’arcipelago. L’intento è quello di trasformare il viaggio attraverso il tunnel in un’esperienza memorabile ed emozionante.

Isole Faroe, come cambia? (FlopGear.it)

Un’altra opera ingegneristica degna di nota è Eysturoyartunnilin, aperto nel dicembre 2020. Questo tunnel gemello del Sandoyartunnilin connette Streymoy alla vicina Eysturoy attraversando lo stretto di Tangafjørður con tre diramazioni che sommano 11,24 chilometri. La presenza dell’unica rotatoria sott’Atlantico e l’estetica quasi “astratta” della struttura regalano ai viaggiatori la sensazione surreale di entrare in un altro mondo.

Non meno affascinanti sono i “Percorsi del Ranuncolo” vicino al villaggio di Sørvágur sull’isola Vágar. Qui si può ammirare la calendula palustre (sóljuleiðir), fiore nazionale delle Isole Faroe che decora con i suoi colori vivaci l’erba verde dei campi e le scogliere battute dai venti forti tipici dell’arcipelago. Una mappa proposta da Landsverk invita ad esplorare tredici percorsi distribuiti sulle diciotto isole per scoprire angoli nascosti e godere della tranquillità offerta da questi luoghi magici.

Queste innovazioni nei trasporti insieme alla bellezza naturale intramontabile rendono le Isole Faroe una destinazione imperdibile per gli amanti della natura selvaggia desiderosi d’esplorare paesaggi fiabeschi attraversando terra e mare sotto nuove prospettive sorprendenti.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago