Notizie

Spalletti, altra “disavventura” con la Panda: questa volta non gli è andata giù

Giornate pessime quelle di Luciano Spalletti, con l’allenatore dell’Italia che si è imbattuto anche in una triste esperienza con la Panda.

La Nazionale italiana ha disputato un Europeo a dir poco fallimentare, con gli Azzurri che sono stati eliminati agli ottavi di finale dalla Svizzera. Una prova senza la benché minima parvenza di idea tattica, con la stampa e il pubblico italiano che ha messo sotto processo il commissario tecnico Luciano Spalletti.

Luciano Spalletti (Ansa – flopgear.it)

Colui che aveva vinto il campionato con il Napoli nel 2023 non è andato nemmeno vicino a ripetere le grandi imprese ottenute all’ombra del Vesuvio anche con l’Italia. Un girone deludente, con la qualificazione arrivata all’ultimo secondo con un destro di Zaccagni all’incrocio dei pali e la sensazione di un progetto mai partito.

L’Italia dunque torna a casa e abdica nel modo più mesto il titolo europeo conquistato nel 2021. Una giornata davvero nera quella del tecnico toscano, considerando infatti come al termine della gara abbia anche dovuto fare i conti con i problemi particolari legati alla FIAT Panda, con la notizia che ha lasciato tutti di stucco.

“Italia come la FIAT Panda”: provocazione in conferenza stampa

Al termine di Italia-Svizzera il clima era chiaramente molto più festoso dalla parte dei colleghi elvetici, con questi che giustamente hanno dato sfoggio anche di qualche battuta, rimanendo sempre nel più assoluto rispetto. Il giornalista Sebastian Rieder di “Zwanzig Minuten” ha chiesto  in conferenza stampa a Spalletti se si poteva affermare che in occasione degli ottavi di finale la Svizzera fosse stata una Ferrari, mentre l’Italia una FIAT Panda.

FIAT Panda (Ansa – flopgear.it)

Di certo non ha preso bene questa affermazione dal nostro commissario tecnico, con questi che ha risposto affermando che bisogna accettare anche delle “allusioni di cattivo gusto”. Il tecnico ha chiesto in diretta il nome del collega e la testata per la quale lavorava, senza però dimenticare di fare i complimenti alla Svizzera per la qualificazione.

La Panda indubbiamente è l’auto più amata e acquistata dagli italiani, un po’ come la Nazionale di calcio. Peccato però che, se la prima sta vivendo un grande periodo, vedremo ora con il cambiamento e il passaggio alla variante elettrica, per i colori azzurri la situazione è nera. Il paragone automobilistico fa comunque sorridere e vedendo la differenza tra Svizzera e Italia in quel di Berlino, viene anche da pensare che forse il divario era ancora maggiore, con gli elvetici che non hanno davvero mai corso il benché minimo rischio.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago