Notizie

Sparisce il logo da tutte le auto, la decisione che entrerà nella storia: fa impressione solo a pensarlo

Il logo è il marchio di fabbrica di tutte le aziende che si rispettino, ma è incredibile ciò che sta accadendo per questo colosso.

Il mondo automobilistico ha dimostrato nel corso degli anni di sapersi sviluppare e non poco, con le innovazioni che riguardano soprattutto la tipologia di motore che viene usato. Stanno diventando sempre più comuni infatti le vetture elettriche, con queste che hanno dato modo anche a nuove aziende di imporsi.

Sparisce il logo da queste auto (flopgear.it)

Il marchio che più di tutti ha dimostrato di poter diventare grande, puntando unicamente sulle vetture a impatto zero è la Tesla. Elon Musk e soci hanno indubbiamente lavorato molto bene, dimostrando di poter dare vita a dei veicoli adatte per tutte le classi sociali, mantenendo costi complessivamente contenuti e anche dando vita a delle bombe a livello sportivo.

A questo punto tutti quanti sono costretti a progettare questi modelli e uno dei mercati più vivi in questo senso è quello cinese. La nazione asiatica presenta gran parte delle materie prime che permettono di dare vita a veicoli elettrici, ma per poter farsi strada in questo Stato serve cambiare spesso il modus operandi, come sta avvenendo per questa grande aziende.

Audi cambia il logo in Cina: ecco il motivo

Che Audi sia una delle realtà più blasonate e rinomante nel mondo automobilistico è chiaro e fuori discussione. A Ingolstadt si sta pensando di virare nei prossimi anni anche a una produzione che possa essere del tutto elettrica, anche se non sono mancati qualche dietrofront nell’ultimo periodo e dunque è il caso di fare le dovute valutazioni del caso per quanto concerne i veicoli a impatto zero in Cina.

Audi, toglie i quattro cerchi (Ansa – flopgear.it)

Audi infatti ha deciso che è giunto il momento di cambiare del tutto la produzione in quanto in Cina le auto elettriche tedesche non stanno rendendo. Sono meno di 10 mila i veicoli venduti in questa nazione, ben lontana dunque rispetto a NIO, con Reuters che lancia un’indiscrezione. La casa tedesca adotterà così delle batterie CATL e l’assistenza guida ADAS si rifarà alla tecnologia cinese di Momenta.

Queste innovazioni porteranno così l’Audi a progettare di fatto delle auto in Cina diverse rispetto a quelle europee, motivo per il quale sparirà anche il logo storico dei quattro cerchi. Un cambiamento dalle proporzioni epocali e di certo impensabile per molti, ma quello che è diventato un immagine iconica rischia di diventare quasi un limite sulle elettriche cinesi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago