Formula 1

Stanno prendendo Verstappen, contatti avviatissimi: arriva nel 2026

Max Verstappen è il sogno di tutti i team, ed un suo addio alla Red Bull pare sempre più vicino. Ecco dove potremmo vederlo.

Il dominio totale del tandem composto da Max Verstappen e dalla Red Bull pare ormai essere andato in archivio, a causa dell’improvvisa perdita di competitività del team di Milton Keynes. Vista la superiorità tecnica mostrata dalla RB20 nelle prime gare, un tracollo di questo tipo sembrava impossibile da pronosticare, ma la F1 si è finalmente riscoperta sorprendente, ponendoci di fronte ad uno scenario davvero interessante e non più scontato come in passato.

Verstappen in azione a Spa-Francorchamps (ANSA) – FlopGear.it

La McLaren è da diversi mesi la monoposto più competitiva, ma anche la Mercedes è ormai di frequente davanti alla Red Bull, generando una situazione di nervosismo in Verstappen, che nelle ultime quattro gare disputate non ha portato a casa neanche una vittoria, finendo giù dal podio nelle ultime due. Arrivati a questo punto della stagione, i 78 punti di vantaggio su Lando Norris sembrano comunque essere un margine rassicurante, ma il calo del team campione del mondo potrebbe portarlo a pensare ad un addio nei prossimi anni.

Verstappen, la Mercedes è l’opzione per il 2026

Ad inizio 2022, Max Verstappen ha firmato un mega contratto con la Red Bull, con lo scopo di bloccarlo a Milton Keynes sino alla fine del 2028. Tuttavia, pare molto probabile che le strade dell’olandese e della squadra che lo ha cresciuto si separino in anticipo, anche se nel 2025 il figlio di Jos dovrebbe restare ancora alla corte di Christian Horner.

Max Verstappen in azione a Spa-Francorchamps (ANSA) – FlopGear.it

Secondo quanto riportato dai tedeschi di “F1Insider“, l’addio potrebbe avvenire nel 2026, con partenza di Verstappen in direzione Mercedes. La testata teutonica, infatti, parla di trattative ben avviate tra le parti, con il tutto che potrebbe concretizzarsi in caso di ulteriore calo tecnico da parte dei campioni del mondo. Dopo l’addio di Adrian Newey, come d’incanto, la RB20 ha perso la via dello sviluppo, e questo non fa di certo ben sperare in vista della prossima stagione.

Toto Wolff ha messo da tempo nel mirino il tre volte campione del mondo, ma il manager austriaco potrebbe trovarsi di fronte ad una situazione scomoda. Pare ormai certo l’ingaggio al posto di Lewis Hamilton di Andrea Kimi Antonelli, con l’annuncio atteso per la tappa di Monza, con l’italiano che andrà ad affiancare George Russell. Ma nel caso in cui Super Max fosse disponibile in chiave 2026, chi rischierebbe il posto? Il dilemma terrà i fan con il fiato sospeso nei prossimi mesi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago