Notizie

Stellantis acquista le auto cinesi e le produrrà in Italia: decisione clamorosa, italiani senza parole

Stellantis verso una collaborazione storica. L’accordo farebbe da apripista ad una nuova visione dei mercati globali

Il mercato delle auto elettriche è sempre più florido. La sostenibilità ambientale e l’impatto zero sono temi, ormai, all’ordine del giorno e sempre più centrali nelle dinamiche del mercato automobilistico. Per questo motivo tutti i produttori di auto stanno lavorando per garantirsi una fetta di quei mercati che, da qui ai prossimi anni, sono destinati a crescere ancora.

Stellantis pronta a un importante accordo commerciale (Ansa) – Flopgear.it

Stellantis, a tal proposito, sta valutando la possibilità di stringere un accordo con il colosso cinese Leapmotor per far produrre i loro veicoli in Italia e dar vita ad una collaborazione globale. Questa partnership servirebbe a Stellantis per sfruttare l’esperienza e le capacità dei cinesi e poter produrre veicoli elettrici a basso costo.

L’accordo, stando alle indiscrezioni di stampa, consisterebbe nell’acquisizione, da parte di Stellantis, del 21% di Leapmotor ad un costo di circa 1,5 miliardi di euro e la creazione di una jointventure che avrà il nome di Leapmotor International controllata dalla stessa Stellantis per il 51%. Quest’ultima avrebbe, in questo modo, diritti esclusivi per l’esportazione, la vendita e la fabbricazione di prodotti Leapmotor fuori dalla Cina.

Stellantis, possibile accordo con Leapmotor: le ultime

La notizia dell’accordo non ha ancora portato a comunicazioni ufficiali da parte dei due produttori. “Se ci sarà la possibilità di produrre veicoli per Leapmotor in Italia lo faremo. È un degli asset che potremmo portare sul mercato europeo, ma deve avere senso da un punto di vista economico“, ha dichiarato l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares.

Carlos Tavares, a.d. di Stellantis (Ansa) – Flopgear.it

Nella fabbrica di Mirafiori, dove dovrebbe avviarsi la produzione di veicoli per Leapmotor, al momento vengono costruiti i modelli premium di Stellantis, compresa la nuova 500. A fine marzo terminerà la produzione delle Maserati Levante. Entro il 2026, poi, dovrebbe terminare anche la produzione della 500 elettrica che si sposterà in un altro impianto.

Mirafiori, dunque, ha ampio spazio per ospitare le produzioni dei veicoli Leapmotor che, secondo le indiscrezioni, dovrebbe affidare all’Italia ben 150mila veicoli all’anno. Un apporto piuttosto sostanzioso per la fabbrica che avrebbe così nuova vita con nuove linee produttive destinate ad altre veicoli.

A proposito di Stellantis è di ieri la notizia ufficiale dell’accordo con Avyens per la fornitura, entro il 2026, di 500mila veicoli prodotti dai vari brand della holding per le flotte dell’azienda leader nel mondo nel mondo nei servizi di leasing e noleggio.

Giorgio DAndrea

Dopo la triennale in Scienze della Comunicazione, ho completato gli studi con la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza di Roma. Da poco giornalista pubblicista, collaboro da due anni con IamNaples.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 giorno ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 giorno ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago