Notizie

Stellantis e Maserati sotto accusa: si passa per vie legali, hanno fatto causa

Hanno fatto causa e ormai si andrà per vie legali. Brutta tegola per Stellantis e Maserati che ora sono sotto accusa.

L’accusa arriva dagli Stati Uniti ed è di quelle pesanti. Ad essere colpita è Stellantis e con lei Maserati che, proprio qualche giorno fa, festeggiava l’uscita della GT2 versione stradale. Celebrazioni rovinate? Di certo è un bel grattacapo per la holding e il suo marchio, perché negli States non scherzano affatto e alle parole hanno subito fatto seguire i fatti, intentando una causa depositata lo scorso 23 luglio presso la Corte Suprema della Contea di Nassau, secondo quanto si legge sul portale clubalfa.it.

Stellantis e Maserati, si passa per vie legali -Flopgear.it

In molti si chiederanno chi possa aver avuto questo interesse, ipotizzando magari qualche competitor o piuttosto un fornitore scontento ed invece no. Incredibilmente a prendere le vie legali sono stati i proprietari di Gold Coast Alfa Romeo e Gold Coast Maserati, con quartier generale situato a Great Neck, New York.  Un vero colpo a sorpresa proprio perché arriva dall’interno.

Stellantis e Maserati nei guai, la causa è legata alla vendita delle concessionarie

Secondo quanto asserito dalle parti offese, le due Case automobilistiche avrebbero ostacolato la vendita delle concessionarie adducendo presunti motivi pretestuosi, a loro avviso illegittimi, e paventando ritorsioni legate ad una precedente controversia, ancora non risolta, che riguarda FCA, il Gruppo creato da Sergio Marchionne dopo l’unione tra FIAT e Chrysler.

Stellantis e Maserati, la causa è legata alla vendita delle concessionarie (Ansa) – Flopgear.it

In quel frangente la ragione del contendere erano stati presunti sconti ingiusti sui prezzi all’ingrosso, il mancato rimborso alle concessionarie per le riparazioni in garanzia ed indici di soddisfazione del cliente non equi. Oggi invece Stellantis e Maserati North America sono accusate di essersi rese protagoniste di anni di cattiva gestione delle concessionarie portando ad una loro inevitabile svalutazione.

Gold Coast sostiene inoltre di aver fatto molto per restare sulla cresta dell’onda, ma ciò nonostante il lavoro e gli sforzi per implementare le prestazioni sarebbero stati vanificati da un valore colato a picco, anche a seguito dello scarso interesse degli automobilisti ad acquistare Maserati e Alfa Romeo. In questo senso i numeri del Tridente non rassicurano.

Soltanto nella prima parte del 2024 si è verificata una perdita di circa 82 milioni di euro, con un calo di oltre il 50% delle vendite, per un totale di appena 6.500 veicoli immatricolati. Proprio per via di questi numeri impietosi, figli, a quanto pare, di un’amministrazione poco puntuale, già diversi concessionari hanno preferito chiudere i propri franchising non riuscendo a avere guadagno.  Di recente Gold Coast avrebbe trovato in Slanelli LLC un acquirente, ma Stellantis e Maserati avrebbero dapprima ignorato la richiesta e quindi respinta.

Chiara Rainis

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago