Notizie

Stellantis, la decisione finale è arrivata: non c’è stato nulla da fare

Il Gruppo Stellantis ha preso una decisione che ha lasciato di stucco tutti gli appassionati e ora ci saranno delle conseguenze.

Negli ultimi anni il mondo dei motori ha visto lo sviluppo eccezionale del Gruppo Stellantis, un colosso che negli anni si è imposto come uno dei più produttivi. Il colosso italo-francese infatti racchiude al proprio interno un numero ingente di marchi di successo, con la FIAT che è quello che ha comportato il maggior numero di vendite.

La pazzesca decisione di Stellantis (Ansa – flopgear.it)

Il mercato italiano è in mano al Gruppo Stellantis, con la Lamborghini che è una piccola eccezione, dato che il colosso di Sant’Agata Bolognese ha deciso di legarsi al Gruppo Volkswagen. Per il resto le altre realtà italiane sono racchiuse in Stellantis e lo stesso si può dire anche della Francia, se non per una sola eccezione.

Lo Stato francese inoltre non solo ha avuto un ruolo importante per quanto concerne i finanziamenti e gli aiuti per il Gruppo, ma un investimento per salvare la Peugeot ha portato il Governo transalpino a detenere il 6% delle quote Stellantis. Questo sarebbe l’intento anche dello Stato italiano, anche se John Elkann, il Presidente di Stellantis, ha negato il tutto.

La diatriba tra Italia e Stellantis non è però l’unico argomento che sta facendo discutere nella sede centrale, infatti si sta anche valutando un possibile ampliamento. Per avere in mano tutto il mercato francese ci vorrebbe anche l’ingresso da parte del Gruppo Renault, il che permetterebbe di avere tra le mani anche la Dacia. A parlare della questione ci ha pensato l’Amministratore Delegato di Stellantis, ovvero Carlos Tavares.

Tavares non ha dubbi:” Nessun contatto con Renault”

La fusione che avrebbe portato il Gruppo Stellantis a gestire le sorti del mercato automobilistico francese e italiano sembra lontana dal concretizzarsi. L’unione con la Renault avrebbe avuto dei risvolti a dir poco clamorosi, con questo marchio che da sempre è uno dei principali rivali sul mercato della FIAT.

Carlos Tavares, nega la fusione con Renault (Ansa – flopgear.it)

Nonostante le voci sempre più insistenti che parlavano di un possibile approccio di Stellantis per l’acquisizione di Renault, ora sembra che la pista si sia decisamente raffreddata. A parlare di questa soluzione come molto improbabile è stato lo stesso Carlos Tavares, con quest’ultimo che ha parlato in una conferenza stampa nella quale Quattroruote ha riportato le dichiarazioni.

“Per il momento non ci sono dei negoziati per poter dare il via alla fusione con il Gruppo Renault. Ci tengo a essere chiaro e non voglio che ci siano delle speculazioni a riguardo. Solo così si possono definire le voci di una possibile acquisizione da parte di Stellantis di Renault”. Tavares dunque fuga ogni possibile dubbio sul fatto che Stellantis abbia in mente di mettere le mani sul colosso francese.

Nonostante questo, Tavares ha però aggiunto come l’obiettivo principale di Stellantis in questo momento sia quello di contrastare il mercato cinese. I veri rivali non sono infatti più provenienti dall’Europa e dal Gruppo Renault, ma l’intento è quello di battere la nuova concorrenza sia sul discorso legato alla qualità che sui prezzi di vendita. Per ora dunque sembra esserci una sorta di tregua, ma non porterà per ora alla fusione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

5 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

5 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

6 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

6 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago