Auto

Stellantis, l’innovativo modello low cost invaderà il mondo intero: prezzo impareggiabile, i dettagli dell’accordo

Il Gruppo Stellantis sta rinnovando la gamma e ora è pronto un nuovo modello a basso costo e dalle grandi prestazioni.

Non ci sono dubbi sul fatto che il mondo automobilistico in questi ultimi anni stia subendo una serie di sensibili rivoluzioni, partendo per prima cosa dal dato sempre più evidente sull’ingresso di grandi case da tutto il mondo. Europa, Stati Uniti e Giappone erano i punti cardini dell’industria a quattro ruote, ma ora le cose stanno cambiando.

Auto Stellantis a basso costo (flopgear.it)

Lo sa molto bene anche il Gruppo Stellantis, con questi che è nato da poco, ma che presenta al proprio interno alcuni dei marchi più celebri e importanti al mondo. Questo però non significa che non si possa guardare anche alle novità e invece che portare avanti delle guerre che molto spesso non portano ad alcun risultato, ci si può anche “alleare”.

Ecco che di recente il Gruppo ha acquistato circa il 21% delle quote della Leapmotor, azienda cinese che in Patria sta riscontrando non poco successo. Si parla di una produzione che potrebbe essere portata nello stabilimento di Mirafiori, ma intanto giungono pazzesche notizie soprattutto riguardanti il prezzo di un SUV che non si può trovare a costi più bassi.

Leapmotor C10: ecco la novità sul mercato

Ormai gli italiani sono pronti a conoscere in modo sempre più deciso il marchio Leapmotor, con la realtà cinese che ha dato vita a un bellissimo SUV come la C10. Si tratta di un modello dalle dimensioni imponenti, considerando infatti come la sua lunghezza sia di 474 cm, la larghezza di 190 cm e l’altezza da 168 cm, ma è lo sviluppo tecnologico che è davvero incredibile.

Leapmotor C10 (Leapmotor Press Media – flopgear.it)

Possiamo ammirare infatti un display da ben 10,25, senza poi dimenticare lo schermo sospeso che in questo caso riesce a toccare addirittura i 14,6 pollici. Tra le varie innovazioni vi è anche la presenza del sensore LiDAR anteriore, con questi che presenta un totale di ben 12 telecamere, 5 radar e 12 sensori ultrasuoni.

Il modello attualmente è prodotto in modo che sia del tutto elettrico, anche se vi è anche la variante plug-in. La prima ha un motore da 231 cavalli, con una batteria al litio da 69,9 kWh, il che garantisce un’autonomia da 530 km. Infine per la plug-in il motore è un 4 cilindri da 1500 di cilindrata da 95 cavalli, ma diventa 231 con la componente elettrica. Un’auto che dunque ha delle eccellenti caratteristiche e che si potrà acquistare per un costo di soli 19.900 Euro, un affare davvero pazzesco.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Come funziona il NLT per privati: costo e requisiti

Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine è diventato una scelta sempre più diffusa…

1 mese ago

Auto elettriche più comprate in Italia nel 2025 e perché sono le preferite

Il mercato delle auto elettriche in Italia nel 2025 è caratterizzato da un'ampia scelta di…

2 mesi ago

Omoda conquista l’Europa con due crossover spettacolari: i modelli in questione

Omoda ha presentato i nuovi crossover durante l’evento Omoda Day, rivolgendosi ai giovani e agli…

2 mesi ago

Mercedes ricoperta da 12.000 specchi diventa un’opera d’arte: la foto

La capacità di catturare e distorcere le immagini di chi vi si avvicina rende questa…

2 mesi ago

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

2 mesi ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

2 mesi ago