Auto

Stellantis, problemi al motore: tantissimi automobilisti nel panico

Grossi problemi in casa Stellantis, con i problemi al motore che manda nel panico moltissimi automobilisti.

Il Gruppo Stellantis è uno dei più noti e blasonati nel mondo, nonostante sia nato solo dal 2021. Un Gruppo che però racchiude al proprio interno una serie di aziende che hanno fatto la storia di Italia, Francia, Stati Uniti e non solo, dimostrandosi in grado di unire gli intenti per un progetto comune e più grande.

Stellantis e i problemi al motore (flopgear.it)

Il colosso in mano a John Elkann, Presidente di Stellantis, sta cercando di crescere anche come nomea e come sviluppo da un punto di vista ecologico, con l’elettrico che per il momento sembra essere il futuro. Sono sempre di più gli investimenti che si stanno attuando in casa Stellantis da questo punto di vista, ma i problemi non mancano.

Per ora i clienti sono molto più intenzionati a continuare su di una strada che porta verso le auto termiche, ma anche in questo senso ci sono dei problemi. Negli USA i controlli sono davvero molto attenti per quanto riguarda la gestione delle automobili, con Stellantis che ora deve fare i conti con dei richiami che di certo non faranno piacere ai vertici aziendali.

Jeep Wagoneer e non solo: problemi per Stellantis

Negli USA vi è la NHTSA, ovvero la National Highway Traffic Safety Administration, che controlla con sempre grande zelo e attenzione ogni possibile problema che vi è all’interno di un’automobile. Di recente è toccato a Stellantis dover pagare pegno, in quanto si è notato come alcuni modelli del Gruppo abbiano un difetto al motore.

Jeep Wagoneer (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Questi infatti si spegnerebbe improvvisamente e anche il riavvio avverrebbe a intermittenza. Sono prettamente i SUV di dimensioni imponenti che vivono questo problema, come nel caso della Jeep Wagoneer o della RAM 1500, con i difetti che sono legati unicamente ai modelli progettati nel 2022. I clienti hanno evidenziato il problema, con lo spegnimento del motore che avveniva prettamente quando si tenevano basse velocità.

A segnalare questa problematica era sempre la spia del malfunzionamento che segnalava un guasto della batteria sul cruscotto. Stellantis ora dovrà valutarie varie situazioni, partendo per prima cosa da quanto frequentemente avviene questo fenomeno. Il Gruppo sa bene che con modelli del genere, indubbiamente tra i più costosi delle varie gamme, serve un’attenzione ancora più maniacale. I problemi comunque sono solo circoscritti al mercato statunitense, con i clienti che a breve saranno contattati per dare il via al richiamo ufficiale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago