Notizie

Stellantis, quanto ha guadagnato il CEO Tavares? La cifra è da capogiro

L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, avrebbe guadagnato una cifra notevolissima per il suo stipendio

Stellantis è senza dubbio uno dei gruppi automobilistici più importanti al mondo che racchiude ben 14 marchi prestigiosi, alcuni dei quali sono la Fiat, la Chrysler, la Maserati, la Citroen, l’Alfa Romeo e tanti altri. E’ inoltre una multinazionale con 29 siti produttivi sparsi in tutto il mondo, grazie ai quali produce oltre 8 milioni di veicoli all’anno.

Carlos Tavares, svelato il suo stipendio (Ansa) – Flopgear.it

Stellantis è riuscita a fatturare oltre 189 miliardi di euro lo scorso anno, una somma elevatissima che ha delle ripercussioni importanti anche riguardo stipendi ed altri emolumenti percepiti da chi l’azienda la dirige e la rappresenta.

Figura di spicco del gruppo Stellantis è l’amministratore Carlos Tavares, dirigente con una lunga esperienza nel settore automotive, entrato in Stellantis, dopo aver avuto incarichi in Renault e Nissan. Recentemente è emerso un dato importante che lo riguarda e che si riferisce appunto al compenso che Tavares percepisce per la sua attività. Una somma notevole che lo rende uno dei dirigenti più pagati al mondo in ambito automobilistico.

Carlos Tavares, quanto ha guadagnato nel 2023

Stando a quanto si legge su Repubblica.it, Carlos Tavares avrebbe percepito nel 2023 uno stipendio di 13.5 milioni di euro, cui va aggiunto un ulteriore incentivo di 10 milioni per aver favorito la trasformazione di Stellantis in un fornitore di mobilità strategica sostenibile. Tale incentivo è stato approvato dal board di Stellantis nel 2021.

Lo stipendio base di 13.5 milioni percepito nel 2023 risulta in diminuzione rispetto ai 14.9 ottenuti nel 2022. A Tavares – precisa ulteriormente Repubblica.it – sono stati assegnati ulteriori incentivi a lungo termine, pari a 13 milioni di euro, vincolati al raggiungimento di obiettivi aziendali.

Carlos Tavares, la Fiom critica sul suo stipendio (Ansa) – Flopgear.it

La pubblicazione degli stipendi percepiti da Tavares è stata accolta criticamente dalle organizzazioni sindacali. Inequivocabile la dichiarazione resa da Michele de Palma, segretario nazionale Fiom: “Lo stipendio di Tavares vale quello di 12mila lavoratori se si considerano anche i bonus. Poi abbiamo tutti i lavoratori di Mirafiori in cassa integrazione e si chiedono incentivi per il mercato dell’Auto. Siamo arrivati a un punto di non ritorno. Non è accettabile.”

Ad ogni modo, Carlos Tavares non è l’unico amministratore delegato in ambito automotive ad aver percepito un aumento, ci sono infatti tantissimi altri CEO che nel 2023 hanno incassato somme altissime. Il leader della General Motors, Mary Barra, ha guadagnato circa 30 milioni di dollari; il suo omologo della Ford ha invece percepito 21 milioni di dollari.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago