
Il richiamo operato da Stellantis su tutte queste auto - www.flopgear.it
La maxi campagna di richiamo attivata da Stellantis coinvolgerà centinaia di migliaia di auto dotate del motore diesel 1.5 BlueHDi. Quale difetto è stato riscontrato?
Il gruppo Stellantis con a capo il presidente John Elkann sta attraversando – così come altri marchi automobilistici – un periodo di crisi in riferimento alle vendite. Le percentuali sono scese rispetto al 2024, ma il nuovo CEO Antonio Filosa spera che la situazione possa migliorare già a partire dai prossimi mesi.
Stellantis è nato nel gennaio del 2021 dopo la fusione avvenuta tra Fiat Chrysler Automobiles e il gruppo PSA Peugeot-Citroen. Nel gruppo automobilistico sono presenti ben 14 marchi storici di auto, fra i quali Maserati, Fiat, Citroen, Peugeot, Opel, Alfa Romeo e tanti altri ancora. Tutti quanti i marchi mantengono, comunque, all’interno di Stellantis, una propria precisa identità .
Il gruppo, però, deve fronteggiare un nuovo problema. Esso ha a che fare con alcuni difetti riscontrati sul motore diesel 1.5 BlueHDi. In pratica, su alcuni modelli di auto prodotti in un determinato lasso di tempo è stato riscontrato questo potenziale guasto. Tutti i possessori delle auto non possono fare altro che ubbidire al richiamo e portare al più presto l’auto presso l’officina specializzata presente nella propria zona di residenza.
La campagna di richiamo coinvolge centinaia di migliaia di auto. La cosa importante da sottolineare è che tutte le spese per eseguire gli interventi di riparazione al motore non saranno a carico del consumatore, ma dei rispettivi marchi automobilistici. Ecco tutti i dettagli sul difetto riscontrato su questo propulsore e su quali sono le auto coinvolte.
Maxi campagna di richiamo di Stellantis per tutte queste auto: il difetto al motore potrebbe comportare i seguenti problemi
Il propulsore diesel 1.5 BlueHDi è montato su tantissime auto appartenenti ai marchi Citroen, Opel, Fiat, Renault e DS realizzate tra il 2017 e il 2023. Il difetto che è stato evidenziato su questo motore ha a che fare con la catena di distribuzione. Potenzialmente il difetto rilevato potrebbe causare rumori e, nei casi peggiori, anche la rottura parziale o totale del motore.

Per questioni di sicurezza e per evitare danni irreparabili al motore, dunque, Stellantis ha scelto di avviare questa campagna di richiamo che coinvolgerà un numero elevatissimo di auto appartenenti ai marchi citati in precedenza.
Gli interventi previsti riguarderanno un aggiornamento del software, il cambio dell’olio e, nelle auto maggiormente datate, anche la completa sostituzione delle catena di distribuzione.
Fra le auto oggetto del richiamo troviamo i seguenti modelli:
- Peugeot 208, 2008, 3008, 308, 5008, 508, Traveller e Rifter;
- Opel Corsa, Astra, Crossland, Grandland, Mokka, e Zafira Life;
- DS 3 Crossback, DS 4, DS 7 Crossback;
- Citroën C3, C4, C5 Aircross, Berlingo e SpaceTourer.