Categories: Notizie

Stellantis spazza via Dacia e le cinesi: ecco il nuovo Suv da meno di 20 mila euro

Stellantis lancia i nuovi SUV: meno di 20.000 euro per conquistare il marcato e spazzare via la concorrenza cinese.

L’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares non lo ha certo mandato a dire: per rimanere a galla in un mercato sempre più competitivo e preso d’assalto dai modelli a basso costo che arrivano dalla Cina è indispensabile riuscire a tagliare il più possibile i prezzi di listino e proporre modelli economici e in grado di conquistare un’ampia fetta di pubblico e competere direttamente con i modelli cinesi o con marchi europei low cost come Dacia.

Stellantis, SUV di meno di 20.000 euro – Flopgear

Sino ad ora, il ruolo di marchi accessibili e in grado di allargare il bacino di utenza di Stellantis e di competere dal punto di vista del prezzo è stato affidato in Europa a aziende come la nostra FIAT o la Citroen. Presto però il gruppo potrebbe avere una nuova arma nel proprio arsenale in grado di spingere ulteriormente verso il basso l’asticella dei prezzi della propria gamma.

Per sfidare la concorrenza cinese, Stellantis ha guardato proprio al paese del Dragone. Il gruppo ha deciso di investire pesantemente su una delle principali aziende automobilistiche del paese asiatico, e adesso si prepara a cogliere i primi frutti di questa “alleanza”.

Stellantis, in arrivo i primi veicoli Leapmotor

Sin dalle prime voci di un ingresso di Leapmotor in orbita Stellantis l’arrivo dei modelli della casa cinese anche nel nostro continente è apparsa solo questione di tempo. L’attesa sembra essere finita, i primi modelli “europei” della casa cinese sono infatti sbarcati da Shanghai e sono pronti ad arrivare sulle nostre strade.

Leapmotor, i veicoli Stellantis arrivano in Italia (Leapmotor) – Flopgear

Il primo lotto di spedizioni comprende il SUV elettrico C10 e la T03, ed è nelle stesse parole del gruppo una svolta per quanto riguarda la partnership con Leapmotor. I prezzi dei modelli dovrebbero essere ovviamente maggiori rispetto a quelli che le stesse auto hanno in Cina, ma dovrebbero comunque mantenersi al di sotto dei 20.000 euro andando a competere direttamente con le altre aziende del paese del Dragone e con Dacia.

Lo straordinario rapporto qualità-prezzo dell’industria cinese unito alle risorse di Stellantis e alla rete del gruppo in Europa possono rendere questi nuovi modelli un assoluto successo. I primi ad esserne convinti sono proprio Stellantis e Leapmotor, che puntano ad aumentare a stretto giro i modelli commercializzati nel continente e i numeri di vendita.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago