Notizie

Stellantis taglia i prezzi di queste auto: grande notizia per gli italiani

Stellantis ha deciso di tagliare i prezzi di alcune auto, la notizia fa il giro dell’Italia e non solo: tutti i dettagli.

Una delle più grandi sfide da considerare in ottica futura è senz’altro quella del mantenimento dei costi. Il risparmio economico è di cruciale importanza per le case costruttrici che puntano sull’elettrico, anche perché ad oggi non tutti possono permettersi di acquistare una vettura a zero impatto ambientale.

Stellantis taglia i prezzi (flopgear.it – Ansa)

La tecnologia green è ancora troppo costosa per i cittadini medi, e questa è la ragione principale che porta brand come Stellantis a lavorare su alcune soluzioni che possano ovviare efficacemente a questa grande problematica.

Proprio per questa ragione, Stellantis ha deciso di tagliare i prezzi e aiutare i tanti papabili compratori in questo senso, accelerando così facendo il processo dell’elettrificazione in Europa. Nelle prossime righe approfondiremo la questione, cercando di capire come intende operare in futuro il gruppo automobilistico.

Stellantis taglia i prezzi: ecco cos’ha in mente il gruppo

Stellantis intende approfondire la questione dell’abbattimento dei costi nella maniera più concreta e veloce possibile, e per farlo punta a qualche soluzione concreta da prendere in considerazione. Secondo Automotive News Europe, il Gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA starebbe cercando di fare pressione sui propri fornitori per ottenere riduzioni dei costi sensibili, per far sì che le prossime auto elettriche del brand costino meno.

Stellantis punta tutto sull’abbattimento dei costi (flopgear.it – Ansa)

Il principale motivo, neanche a dirlo, è legato alla sempre più ingombrante presenza sul mercato di brand e automobili competitive – lato economico e tecnico – provenienti dalla Cina, che forse dal punto di vista dell’elettrico è il Paese più avanzato attualmente. Certo, i dazi e le limitazioni dell’occidente possono avere una certa efficacia nel breve periodo, ma le società europee e statunitensi sanno bene che da qui al 2035 ciò non sarà per niente sufficiente. A partire da Stellantis, che dunque vuole realizzare vetture a zero emissioni meno costose nel minor tempo possibile.

Insomma, più che una strategia di ‘barricata commerciale’, Stellantis crede fortemente che la risposta alla Cina debba essere necessariamente offensiva. Poi sicuramente l’Europa e le sue aziende sono molto lontane dai risultati che brand come BYD stanno portando a casa negli ultimi tempi. Ma se anche in UE cambia l’approccio legato al commercio di vetture elettriche, e ci si concentra di più sull’effettivo sviluppo delle stesse rispetto alle limitazioni delle creazioni altrui, allora forse c’è la possibilità di ottenere molti altri successi in ottica futura. E questo Stellantis lo sa molto bene.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago