Categories: Notizie

Stellantis, trattativa con la Cina: il marchio pronto a passare di mano?

Stellantis sorprende tutti e dà il via a una trattativa con la Cina, con un noto marchio che è prossimo a cambiare mano.

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di sfoltire sensibilmente il proprio Gruppo, considerando come con l’ingresso di Leapmotor, sono diventati ben 15 i marchi interni. Un numero che non è possibile gestire e lo stesso CEO del Gruppo, ovvero Carlos Tavares, ha evidenziato la necessità di avere al proprio interno unicamente dei marchi che siano in positivo.

Trattativa Stellantis e Cina (flopgear.it)

Si sono fatte tante voci negli ultimi mesi con delle possibili cessioni, con il marchio della Maserati che per il momento sembra essere quello maggiormente a rischio. Non se la passa bene nemmeno la DS, altra azienda che non sta vivendo un periodo brillante, senza poi dimenticare con il rapporto con i marchi americani sia sempre in alto mare.

La motivazione è dettata soprattutto dalla grande differenza di richieste che vi sono tra il mercato statunitense e quello europeo, con la Jeep che ha saputo avvicinarsi al Vecchio Continente, mentre altri lo hanno fatto molto di meno. Il caso più eclatante è quello legato alla Chrysler, con questo marchio che rischia di entrare a far parte di una clamoroso trattativa con la Cina.

Chrysler prossima alla BYD? Cosa sta accadendo

Sta prendendo sempre più piede la voce che vorrebbe la Chrysler ormai con un piede fuori dal progetto di Stellantis e che sarebbe dunque lei l’azienda prescelta per sfoltire il numero dei marchi. La trattativa per il momento è ancora alle fasi iniziali e vedrebbe il colosso a stelle e strisce passare in terra cinese con la BYD.

Chrysler (Ansa – flopgear.it)

Sarebbe una rivoluzione vera e propria, con la notizia che per ora giunge sia dall’Asia che dal Nord America, con alcuni dirigenti del colosso cinese che si sono già palesati nella sede di Brampton, in Ontario. Il problema è dettato dal fatto che l’inizio del 2024 è stato decisamente negativo, con le vendite che non sono in calo, così come gli utili, con Chrysler che inoltre punta moltissimo a crescere in territorio asiatico.

A quanto pare, dopo mesi nei quali si era temuto sempre di più per le sorti di Maserati, sembra essere Chrysler ora la principale indiziata per lasciare il mondo di Stellantis. Un cambiamento che può essere epocale, soprattutto nel momento in cui ci si avvicina sempre di più alle nuove elezioni negli Stati Uniti, con il piano automobilistico che è centrale nel progetto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago