
Stellantis potrebbe vendere Maserati, ecco le voci e cosa c'è di vero (flopgear.it)
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte di Stellantis. Cosa c’è di vero.
Preoccupazione tra i fan del celebre marchio del Tridente. Tuttavia, un portavoce del gruppo ha prontamente smentito tali speculazioni, confermando l’importanza strategica di Maserati nella transizione verso l’elettrico e il suo ruolo fondamentale all’interno della visione a lungo termine di Stellantis.
Stellantis ha ufficialmente smentito le speculazioni riguardanti la possibile cessione di Maserati, ribadendo l’importanza strategica del marchio nella transizione verso l’elettrico. Il gruppo si concentra su modelli innovativi come la GranTurismo Folgore e il SUV Grecale, preservando il valore di Maserati nel mercato del lusso. Ma è proprio così?
Le voci di vendita e la risposta di Stellantis
Le voci di una possibile cessione sono emerse in seguito a dichiarazioni di Charlie Zhang, vice presidente esecutivo di Chery Auto, che ha espresso l’interesse della sua azienda per l’acquisizione di marchi europei prestigiosi. Le sue parole hanno alimentato il dibattito su un possibile interesse per Maserati, ma Stellantis ha chiarito che il marchio non è in vendita e rimane un pilastro essenziale della sua strategia di crescita. Questo chiarimento è cruciale, specialmente considerando che Maserati rappresenta un simbolo di eccellenza italiana nel settore automobilistico, con una storia ricca e una reputazione consolidata nel segmento delle auto di lusso.
Negli ultimi anni, il percorso di Maserati ha affrontato sfide significative. Dopo un periodo di prosperità nei primi anni 2010, il marchio ha visto un calo delle vendite e ha ricevuto critiche riguardo alla coerenza e all’innovazione della sua gamma di modelli.

La transizione verso la mobilità elettrica, che ha rivoluzionato l’industria automobilistica, ha rappresentato una sfida particolare per un marchio storicamente associato alle alte prestazioni dei motori a combustione interna. In risposta a queste difficoltà, Maserati ha avviato un ambizioso programma di rinnovamento, con il lancio di modelli innovativi come la GranTurismo Folgore, completamente elettrica, e il SUV Grecale, disponibile anche in versioni elettrificate.
L’importanza strategica di Maserati per Stellantis
Questi nuovi modelli non solo evidenziano l’impegno del marchio verso la sostenibilità, ma segnano anche un tentativo di Maserati di posizionarsi come leader nel segmento del lusso sostenibile. La centralità di Maserati nella strategia di Stellantis è ancor più evidente considerando gli obiettivi del gruppo di introdurre numerosi modelli elettrici entro il 2030. I marchi premium, come Maserati, giocano un ruolo cruciale nel generare margini più elevati e nel rafforzare l’immagine di Stellantis come innovatore tecnologico nel panorama automobilistico globale.
La possibile vendita di Maserati avrebbe avuto ripercussioni significative, non solo a livello economico, ma anche in termini di immagine e posizionamento di Stellantis nel mercato del lusso. Il marchio rappresenta l’eccellenza ingegneristica e il design italiano, elementi chiave per la strategia globale del gruppo. Per questo motivo, Stellantis ha ritenuto necessario dissipare ogni dubbio riguardo a un’eventuale cessione, riaffermando l’importanza strategica di Maserati.
Dall’altra parte, Chery Auto continua a perseguire una strategia di espansione internazionale ambiziosa. Le dichiarazioni di Zhang, sebbene non specificamente dirette a Maserati, evidenziano l’interesse crescente delle case automobilistiche cinesi per l’acquisizione di marchi europei con una storia e un prestigio consolidati. Questo trend sottolinea la crescente competitività del mercato automobilistico globale, dove i produttori asiatici cercano di elevare il proprio status attraverso alleanze e acquisizioni strategiche.
La situazione attuale di Maserati e l’impegno di Stellantis nel mantenerne l’integrità e il valore sono essenziali non solo per il marchio stesso, ma anche per il futuro dell’intero settore automobilistico italiano. Con l’introduzione di modelli come la GranTurismo Folgore e il Grecale, Maserati si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, focalizzandosi su innovazione e sostenibilità.