Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,
Il sistema start-stop è diventato una funzione standard nella maggior parte delle auto moderne, ma circola ancora molta confusione su come funziona e sui suoi effetti.
Molte persone sono convinte che questo sistema sia dannoso per il loro motore e per l’ambiente, ma la verità è ben diversa.
Vediamo di sfatare alcuni miti comuni sullo start-stop.
Il sistema start-stop presenta diversi vantaggi, tra cui:
Il sistema start-stop è una tecnologia che presenta diversi vantaggi per l’ambiente e per il portafoglio. Anche se alcune persone sono ancora scettiche, il sistema è diventato sempre più efficiente e affidabile, grazie all’evoluzione della tecnologia. Se hai ancora dubbi sul sistema start-stop, ti consigliamo di provare a guidare un’auto che lo possiede e sperimentare i suoi benefici in prima persona.
In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…