Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,
Il sistema start-stop è diventato una funzione standard nella maggior parte delle auto moderne, ma circola ancora molta confusione su come funziona e sui suoi effetti.
Molte persone sono convinte che questo sistema sia dannoso per il loro motore e per l’ambiente, ma la verità è ben diversa.
Vediamo di sfatare alcuni miti comuni sullo start-stop.
Il sistema start-stop presenta diversi vantaggi, tra cui:
Il sistema start-stop è una tecnologia che presenta diversi vantaggi per l’ambiente e per il portafoglio. Anche se alcune persone sono ancora scettiche, il sistema è diventato sempre più efficiente e affidabile, grazie all’evoluzione della tecnologia. Se hai ancora dubbi sul sistema start-stop, ti consigliamo di provare a guidare un’auto che lo possiede e sperimentare i suoi benefici in prima persona.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…