Auto

Stop alle bufale: sfatiamo i 4 miti più diffusi sullo start & stop, sono solo dicerie

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Il sistema start-stop è diventato una funzione standard nella maggior parte delle auto moderne, ma circola ancora molta confusione su come funziona e sui suoi effetti.

Molte persone sono convinte che questo sistema sia dannoso per il loro motore e per l’ambiente, ma la verità è ben diversa.

Start-Stop i miti da sfatare (FlopGear.it)

Miti sullo start-stop

Vediamo di sfatare alcuni miti comuni sullo start-stop.

  • Danno al motorino di avviamento: Un’errata convinzione è che il sistema start-stop danneggi il motorino di avviamento, perché questo viene azionato più spesso. In realtà, i motorini di avviamento moderni sono progettati per resistere a questo tipo di sollecitazioni. Inoltre, il sistema start-stop utilizza un motorino di avviamento speciale, più robusto e con un ciclo di vita più lungo rispetto ai motorini tradizionali.
  • Aumento del consumo di carburante: Alcune persone pensano che il sistema start-stop aumenti il consumo di carburante, a causa dell’energia necessaria per riavviare il motore. Tuttavia, questo consumo aggiuntivo è irrisorio, e viene più che compensato dalla quantità di carburante risparmiata quando il motore è spento.
  • Difficoltà di riavvio: Un’altra paura riguarda il riavvio del motore. Alcuni ritengono che il motore possa non riavviarsi correttamente o in modo fluido. Ma i sistemi start-stop moderni sono progettati per riavviare il motore in modo rapido ed efficiente, senza alcun problema.
  • Sistema inutile e fastidioso: Molte persone trovano il sistema start-stop fastidioso, poiché sentono il motore spengersi e riavviarsi continuamente. È vero, il sistema può essere spento manualmente nella maggior parte dei casi, dando all’utente la possibilità di scegliere se utilizzarlo o meno. Inoltre, i moderni sistemi start-stop sono progettati per funzionare in modo più fluido e silenzioso, riducendo il fastidio.

    Start/Stop, come cambia tutto? (FlopGear.it)

Il sistema start-stop presenta diversi vantaggi, tra cui:

  • Risparmio di carburante: Il sistema contribuisce a ridurre il consumo di carburante, soprattutto in città, dove le auto sono spesso ferme al semaforo o nel traffico.
  • Riduzione delle emissioni: Il sistema start-stop aiuta a ridurre le emissioni di CO2 e altri inquinanti, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria.
  • Diminuzione del rumore: In alcuni casi, il sistema può contribuire a ridurre il rumore prodotto dal motore, soprattutto in situazioni di bassa velocità.

Il sistema start-stop è una tecnologia che presenta diversi vantaggi per l’ambiente e per il portafoglio. Anche se alcune persone sono ancora scettiche, il sistema è diventato sempre più efficiente e affidabile, grazie all’evoluzione della tecnologia. Se hai ancora dubbi sul sistema start-stop, ti consigliamo di provare a guidare un’auto che lo possiede e sperimentare i suoi benefici in prima persona.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago