Auto

Strisce blu, ora pagheranno anche le ibride: “Attenzione alle multe”

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Il Comune sta per introdurre significative modifiche al regolamento del piano sosta, che influenzeranno notevolmente le abitudini dei cittadini in termini di parcheggio.

L’assessore ai Trasporti, Gianluca Di Cocco, ha presentato ieri le novità durante la commissione trasporti, presieduta da Federica Censi.

Strisce blu per le auto ibride (FlopGear.it)

Tra i cambiamenti più rilevanti figura la fine della gratuità nei parcheggi blu per le auto ibride, una decisione che segna un netto distacco dalle politiche precedenti a Latina.

Nonostante la revoca delle agevolazioni per le auto ibride, il Comune ha introdotto nuove facilitazioni tariffarie destinate a diverse categorie sociali. Gli over 70 e i cittadini con un ISEE inferiore a 10mila euro beneficeranno di tariffe ridotte. Anche gli studenti godranno di maggiori vantaggi: oltre agli universitari fino ai 26 anni d’età, anche gli studenti degli istituti superiori potranno usufruire delle agevolazioni.

Le modalità di pagamento della sosta subiranno un importante aggiornamento tecnologico. Grazie all’introduzione dei parcometri di ultima generazione e delle tessere prepagate con microchip, sarà possibile pagare esclusivamente per il tempo effettivo di sosta. Questo sistema non solo semplificherà il processo ma offrirà anche tariffe agevolate agli utenti dotati della tessera a microchip.

Auto Ibride: Cambiano le Regole di Parcheggio

L’introduzione della “penalina” digitale rappresenta un’altra novità significativa. In passato, in caso di prolungamento del tempo di sosta oltre quello pagato era necessario recarsi presso la sede del gestore per saldare il debito; ora questo potrà essere fatto direttamente al parcometro.

Auto ibride, cambiano regolamenti (FlopGear.it)

L’assessore Di Cocco ha sottolineato come l’obiettivo principale del nuovo piano sia trasformare la percezione del servizio sosta da semplice fonte di entrate comunali a fornitura effettiva di un servizio migliorato grazie alla tecnologia. Il nuovo regolamento mira a rendere più snello ed efficiente il sistema gestionale dei parcheggi integrandosi perfettamente con altre aree urbane come quella del lungomare.

Non tutte le novità sono state accolte positivamente dall’opposizione politica locale. Dario Bellini, capogruppo Lbc, ha espresso preoccupazione per l’esclusione delle auto ibride dalla gratuità nei parcheggi blu e ha criticato la decisione di non applicare tariffe alle microcar utilizzate dagli studenti che continuano così ad essere favoriti rispetto ad altre categorie meno inquinanti.

Un altro punto controverso riguarda l’impossibilità per i motorini di parcheggiare negli stalli blu; questa scelta potrebbe causare disagio soprattutto nelle zone affollate come il lungomare dove si prevedono criticità legate alla ricerca disordinata dei posteggi.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago