Auto

Supercar elettriche, queste sono le 5 più veloci di tutte: fanno veramente paura

Il progresso tecnologico legato alla transizione elettrica coinvolge anche le Auto sportive. Le prestazioni di questi modelli sono notevolissime

Nel cuore della rivoluzione tecnologica legata alla transizione verso l’elettrificazione, le Auto sportive si trovano anch’esse ad affrontare una trasformazione epocale. L’avvento delle supercar full electric ha segnato un punto di svolta nell’industria automobilistica, con prestazioni che sfidano l’immaginazione.

Le supercar elettriche sanno come farsi rispettare – Flopgear.it

Il futuro delle auto sportive elettriche è ufficialmente iniziato, con le nuove supercar a batteria che hanno gettato l’ombra sulle blasonate rivali equipaggiate con iconici motori endotermici. Da accelerazioni fulminee a velocità massime inimmaginabili fino a pochi anni fa, l’ambito delle prestazioni può essere addirittura ribaltata.

Le tecnologie di propulsione elettrica hanno permesso alle sportive di raggiungere nuove vette di potenza e agilità. La coppia istantanea fornita dai motori elettrici offre un’accelerazione senza pari, catapultando queste vetture in un’altra dimensione sfidando ogni legge della fisica. I

l confronto con le concorrenti a combustione interna è quasi impietoso. Le vetture tradizionali si trovano ora a confrontarsi con una nuova realtà. Le loro prestazioni, una volta ritenute il vertice dell’ingegneria automobilistica, ora sembrano appannaggio del passato, superate dalle evoluzioni permesse dalla tecnologia elettrica.

Le supercar elettriche più prestazionali

In questo nuovo scenario, il futuro delle supercar si dipinge d’elettrico. Uno scenario impensabile per gli appassionati che, tuttavia, potrebbero davvero ricredersi soffermandosi su quello che sono in grado di fare i nuovi bolidi full electric.

E da questa premessa che vogliamo presentare la classifica delle attuali supercar elettriche capaci di sfoderare le migliori prestazioni oggi sul mercato, con prezzi che possono essere considerati avvicinabili fino ad arrivare all’apice della esclusività con listini fuori portata.

La Rimac Nevera fa impallidire Ferrari e Lamborghini (Ansa) – Flopgear.it

Sul gradino più basso del podio troviamo la Tesla Model S Plaid. Il punto di forza di questo mezzo creato dall’azienda di Elon Musk è riuscire a offrire prestazioni sbalorditive abbinate a una comoda berlina sportiva, il tutto a un prezzo pari a circa 110 mila euro. Non una esagerazione considerando i 1.020 CV di potenza e 1.424 Nm di coppia generati dai tre motori elettrici per una velocità massima di oltre 320 Km/h.

Sul secondo gradino del podio troviamo l’italiana Pininfarina Battista, una vera e propria hypercar frutto dell’ingegno della celebre azienda piemontese. dal prezzo di 2.500.000 euro, che giustificano i quattro motori elettrici, trazione integrale e l’erogazione di 1.900 CV, per 358 km/h di velocità massima. Lo scettro se lo aggiudica la croata Rimac Nevera: 2 milioni di euro, 421 km/h di velocità massima e un’autonomia incredibile di ben 550 Km, un unicum nel panorama delle hypercar a batteria.

Flavio Coppola

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago