Auto

Suzuki, svelato l’ultimo modello di sempre: è il canto del cigno, non lo rivedremo più

La Suzuki ha scelto di dire addio ad una vera e propria icona nel modo migliore possibile. Ecco la serie celebrativa.

Il mondo delle quattro ruote sta cambiando inesorabilmente, e tanti modelli storici sono condannati ad andare in pensione. Questo è il caso di una delle Suzuki più amate, forse della più famosa in tutto il mondo, che dopo una lunghissima storia, passata attraverso milioni e milioni di clienti, è pronta per il canto del cigno, e lo farà con una versione speciale, non certo a buon mercato.

Addio alla Suzuki (Flopgear – ANSA)

Stiamo parlando della Suzuki Jimny, piccolo fuoristrada in commercio dal 1998, e che in questi 26 ha ottenuto un incredibile successo a livello globale. Nacque per sostituire la Samurai, e come ed è stata realizzata in diverse versioni. Nelle prossime righe, vi parleremo del modello pensato per il suo addio alle scene, che verrà prodotto in edizione limitata, con tanta voglia di sorprendere ancora.

Suzuki, ecco la Jimny Horizon

La Suzuki Jimny è un’icona mondiale, un orgoglio per la casa giapponese, che prima di mandarla in pensione non poteva non celebrarla nel migliore dei modi. In Germania sta per essere lanciata la versione Horizon, un nome che riporta alla mente le mitiche Talbot Horizon, e l’idea sembra essere quella di un vero e proprio tramonto per la Jimny, impegnata in un ultimo viaggio verso l’orizzonte prima di dire addio al mercato.

Secondo quanto emerso, la versione conclusiva sarà prodotta in appena 900 esemplari, ed è già in vendita presso i concessionari tedeschi del brand del Sol Levante.

Suzuki Jimmy Horizon in mostra (Suzuki) – FlopGear.it

Come anticipato, il prezzo non è proprio economico, dal momento che per ottenere questo Jimny dall’aspetto molto robusto, occorrono ben 32.340 euro, a fronte di un prezzo di mercato che parte da appena 22.224 euro nel caso del modello base. Parlando del kit che rende la Jimny così aggressiva, è composto da una griglia anteriore con la scritta Suzuki, un set di minigonne laterali Adventure, dei paraspruzzi flessibili ed un copriruota di scorta, anch’esso dotato della scritta del brand nipponico.

A far parte di questo pacchetto troviamo anche il gancio di traino che può essere staccato, mentre, sul fronte motoristico, non ci sono ribaltoni. A spingere la Jimny Horizon troviamo ancora un 1,5 litri da 102 cavalli di potenza massima, o 75 kW se preferite, con coppia massima di 130 Nm. Il telaio è a traliccio e risulta essere molto robusto, garantendo a questo gioiellino la possibilità di resistere a qualsiasi tipo di urto dovesse capitare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago