Il primo colpaccio di Flavio Briatore dopo il suo ritorno in un team di Formula 1 arriva dalla Ferrari! Ecco costa sta succedendo
La stagione 2024 di Formula 1 va avanti e ormai siamo entrati nel vivo dell’azione, ma a tenere banco all’interno del paddock non sono soltanto le vicende di pista. Le luci dei riflettori sono infatti rivolte anche a svariate voci di mercato: tra queste, nelle ultime ore una in particolare ha catturato l’attenzione di appassionati ed addetti ai lavori. Protagonisti della vicenda Flavio Briatore e un uomo in uscita dalla Ferrari.
Come noto, Briatore è tornato ufficialmente a ricoprire un ruolo in un team di Formula 1 diventando il nuovo direttore esecutivo della Alpine. La squadra transalpina ha praticamente dato carta bianca all’imprenditore piemontese, il quale si è messo subito al lavoro per rilanciare il marchio reduce da diversi anni avari di soddisfazioni. Il suo primo obiettivo è trovare un degno sostituto di Esteban Ocon, destinato a lasciare Enstone al termine del mondiale.
La notizia in questione è che Briatore avrebbe individuato Carlos Sainz come il pilota su cui puntare per aprire un nuovo ciclo all’insegna della competitività. Ad affermarlo sono i colleghi del noto portale Motorsport.com, i quali riferiscono che il 74enne di Verzuolo avrebbe già fatto recapitare un’offerta allo spagnolo, dopo essersi a lungo confrontato col CEO dell’Alpine, Luca De Meo, durante il weekend iridato a Barcellona.
Al momento non si conoscono ulteriori dettagli della (presunta) trattativa. Quel che è certo è che Alpine per Sainz sarebbe una validissima opzione, considerando anche che gli si sono chiuse le porte di Red Bull (a Milton Keynes hanno rinnovato Sergio Perez) e Mercedes (a Brackley sembrerebbero intenzionati a lanciare Kimi Antonelli).
Per il prosieguo di carriera del buon Carlos restano vive le piste che portano all’Audi – squadra che entrerà in Formula 1 nel 2026 e che potrebbe garantirgli un sedile alla Sauber per il 2025 – e alla Williams. Da escludersi, invece, un ritorno a Woking tra le fila della McLaren, alternativa che pure era saltata fuori nelle scorse settimane ma senza trovare riscontri concreti.
Staremo a vedere. Intanto, lo stesso figlio d’arte madrileno ha affermato che novità in merito potrebbero arrivare durante il prossimo fine settimana, quando la Formula 1 sarà protagonista al “Red Bull Ring” di Spielberg per il Gran Premio d’Austria.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…