Notizie

Taglia il prezzo del carburante: se la fai qui costa solo 1,50 euro al litro

Il prezzo del carburante è sempre alle stelle e urge trovare nuove soluzioni per risparmiare. C’è un luogo dove si può pagare solo 1,50 euro al litro

Tutti gli automobilisti italiani stanno combattendo con il caro benzina ormai da anni. La situazione geopolitica internazionale ha reso il greggio carissimo e di conseguenza le oscillazioni al distributore sono fuori controllo.

Prezzo Benzina, c’è un luogo dove si risparmia veramente (Ansa) – Flopgear.it

 

Attualmente in Italia il prezzo medio della benzina praticato sulla rete stradale è di 1,856, mentre sulle autostrade è 1,943. Se andiamo a vedere le province più care spicca in vetta Crotone, seguita da Nuoro e Bolzano. Invece a Sondrio, Biella e Rovigo si registrano le medie più basse.

Il gasolio ha invece un prezzo medio sulla rete stradale di 1,795, mentre sulle autostrade è 1,892. Questi numeri sono sempre altissimi ma in leggero ribasso rispetto ai massimi toccati nel nostro Paese a ridosso dell’estate scorsa o due anni quando, a marzo 2022, un litro di benzina è arrivato a costare la bellezza di 2,184 euro.

Ovviamente questo tipo di spesa ha  provocato non pochi problemi agli automobilisti italiani, costretti a rimodulare la propria capacità di spesa per far fronte alla necessità di disporre di un bene di prima necessità.

Prezzo Benzina, qui il risparmio è davvero notevole

Per ovviare ai prezzi folli al distributore ognuno ha provato soluzioni alternative. C’è chi ha deciso di utilizzare app per comparare i prezzi e scegliere il posto più conveniente e chi invece ha scelto di passare all’alimentazione a gas o all’elettrico. Il Governo ha varato la misura del prezzo medio obbligatorio da esporre, anche se una recente sentenza della Cassazione ha vietato tale misura.

In Slovenia si risparmia davvero sul prezzo della Benzina (Ansa) – Flopgear.it

Fatto sta che per per fare un pieno di benzina senza spendere cifre folli può risultare utile anche passare la frontiera. Si avete capito bene, non è inusuale per gli abitanti del Friuli-Venezia Giulia recarsi alle vicine pompe di benzina presenti in Slovenia per fare il pieno.

Attualmente il Ministero dell’Ambiente, del Clima e dell’Energia sloveno ha deciso di confermare il costo della benzina (95 ottani) a 1,491 euro al litro, mentre per il gasolio si sale a 1.523 euro al litro. Inoltre va considerato che questi prezzi si applicano solo nelle stazioni di servizio fuori dalla rete autostradale. Prezzi che, nelle nostre stazioni di servizio, sono al momento impraticabili e pura utopia. Anzi, stando alle previsioni, con l’inizio della primavera  arriveranno altri rincari e potrebbero essere molto pesanti.

Angelo Papi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

13 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago