
Blitz della GdF nella sede Sky di Milano. Acquisiti documenti e appunti di Vanzini: oscurato il canale 207 di Sky
Nella mattinata milanese, le fiamme gialle – guidate dal capitano Mazzino Gianfranchi – sono giunte nella sede Sky di Rogoredo. Quella che è già stata definita “operazione fucsia” ha avuto come obiettivo la repressione delle telecronache di Carlo Vanzini.
L’intervento della Guardia di Finanza è stato volto ad accertare se il racconto in diretta della voce della Formula 1 configuri il reato di istigazione a cercare streaming illegali in lingua babilonese.
Sotto la lente di ingrandimento, infatti, è finito proprio il cinquantenne milanese. L’accusa – come accennato – è quella di istigazione agli streaming illegali che Vanzini avrebbe commesso dal 2007 ad oggi esagerando nell’entusiasmo per sorpassi valevoli per la dodicesima posizione.
Il blitz ha già avuto importanti conseguenze: da qualche ora, infatti, è inaccessibile – o meglio, oscurato – il canale 207 di Sky, ovvero quello dedicato interamente alla Formula 1. A poco meno di due mesi dal via della nuova stagione, la domanda sorge spontanea: saremo costretti a guardare la Formula 1 in lituano?
IL CALENDARIO MOTORISTICO 2022 DI FLOPGEAR E’ DISPONIBILE ADESSO! Ordina la versione cartacea: avrai gratis la versione digitale ampliata e sempre aggiornata! Clicca qui per scoprirlo
Segui Flop Gear sul tuo social preferito! Ci trovi su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram
Lo sapevi che… ? Gli pneumatici nuovi sono dotati di piccole antenne 5G

Leave a Reply