Notizie

Telepass, ne hai avuto abbastanza? Segui questa guida, devi farlo passo dopo passo

Il Telepass è un dispositivo molto usato dagli automobilisti in autostrada, ma c’è un metodo per potersene disfare.

L’autostrada è il metodo più veloce per potersi spostare in Italia da una città all’altra, con queste che sono considerate delle tratte ad alta percorrenza. Infatti in questo caso si ha la possibilità di mantenere una velocità da ben 130 km/h, con molti che richiedono però un aumento per poter toccare i 150 km/h.

Telepass, i passaggi da seguire (Ansa – flopgear.it)

La vera discussione che è portata avanti da tanti anni è però quella legata all’utilizzo del sistema del pagamento a pedaggio. Sono moltissimi infatti coloro che ritengono molto più utile per la mobilità, il passaggio alla Vignette, ovvero il tagliandino che viene utilizzato in nazioni limitrofe all’Italia come Svizzera o Austria.

In questo caso infatti si acquista la possibilità di viaggiare nelle strade veloci per un determinato periodo di tempo, a prescindere dal suo utilizzo. Non si è così costretti a dover subire in modo deciso i continui aumenti dei pedaggi e soprattutto nessuno dovrà mai fermarsi al casello per pagare il pedaggio.

Per il problema in questione ci sono anche delle altre soluzioni, infatti è nato il Telepass, un dispositivo pratico e facile da utilizzare che permette di segnalare il passaggio di un’auto con questo dispositivo, facendo così alzare la sbarra. Non tutti però si trovano pienamente a proprio agio, nonostante la sua innegabile comodità, per questo c’è chi ha intenzione di disdire l’abbonamento.

Come disdire il Telepass: metodo semplice e veloce

Naturalmente il fatto di stipulare un contratto per utilizzare il Telepass non è un qualcosa di vincolante a vita, ma dà la possibilità di essere recesso in qualsiasi momento. Sono diversi gli abbonamenti che si possono sottoscrivere con questo dispositivo, partendo per esempio dal Telepass Base, passando poi per le versioni Easy, Pluse, Pay X o Pay per Use.

Come disdire il Telepass (Ansa – flopgear.it)

Addirittura da un po’ di tempo è nata la variante Family, con questa che dà la possibilità di usare uno stesso dispositivo su due diversi veicoli. Il metodo classico e più usato per il Telepass è quello della versione Base, con questa che ha un costo di 1,83 Euro ogni mese, il che garantisce anche una comodità per il pagamento dei parcheggi negli aeroporti e non solo.

Per poter disdire questo contratto si dovrà per prima cosa restituire il dispositivo, in modo tale da evitare qualsiasi utilizzo non più opportuno. Importante ricordarsi come ormai il Telepass non sia più gestito dal Punto Blu, ma per poter cambiare i propri accordi si dovrà passare dal Telepass Store, dal Centro Servizi Telepass o dal Telepass Point.

Nel caso in cui non si avesse il tempo di andare di persona in queste sedi, si ha comunque modo di richiedere la fine del contratto con una raccomandata postale, contente all’interno il dispositivo. Questo dovrà essere spedito a Telepass S.p.A., con sede a Roma, CAP 00142, all’indirizzo di Via del Sacrificio 49. Per disdire questo contratto non si dovrà pagare nemmeno un Euro in più rispetto a quanto già versato in precedenza per il suo utilizzo, con il diritto di recesso che è presente nel momento della firma per l’utilizzo del Telepass.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago