Notizie

Telepass obsoleto, gli italiani gli dicono addio: il nuovo servizio costa meno ed è più efficiente, lo stanno scegliendo tutti

Le autostrada sono le tratte più veloci, ma per poterle percorrere si deve pagare un pedaggio e il Telepass sembra divenire obsoleto.

I costi delle autostrade stanno diventando sempre più costosi, motivo per il quale sono tantissimi coloro che stanno cercando delle strade alternative. Al giorno d’oggi alcune app come Google Maps tendono non solo a calcolare il percorso più rapido, ma anche quello più economico ed ecologico, ma quando si prende l’autostrada è bene munirsi del Telepass.

Telepass, gli italiani hanno una nuova soluzione (Ansa – flopgear.it)

Nel caso in cui si dovesse andare in grandi città, il rischio di dover rimanere fermi in coda per tanti minuti al casello in attesa di saldare il proprio conto con Autostrade per l’Italia può essere snervante. Con questo piccolo dispositivo invece diventa molto semplice e veloce far alzare la sbarra del casello.

A quel punto si passerà al di sotto di esso e solo dopo tre mesi si pagherà il conto complessivo del Telepass. In questo modo non si risparmierà sul casello, ma almeno sarà una pratica ancora più veloce quella autostradale, anche se in certe barriere che portano al termine di un’autostrada, si formano degli ingorghi anche in queste corsie.

Il mondo però si sta evolvendo e il Telepass al giorno d’oggi non è più l’unica alternativa possibile per poter passare rapidamente in autostrada. Sono moltissimi infatti gli italiani che si stanno riversando verso un’altra realtà che a quanto pare permette di avere gli stessi servizi, con degli aiuti e dei servizi che stanno convincendo tutti.

UnipolMove: l’alternativa al Telepass

La novità degli ultimi anni per poter attraversare velocemente il casello autostradale senza doversi fermare per il pagamento del pedaggio è UnipolMove. Questa soluzione permette di poter pagare solo in un secondo tempo e dopo diversi viaggi in autostrada il pagamento del pedaggio e con questo servizio si possono sfruttare diverse opzioni.

UnipolMove, il servizio alternativo al Telepass (UnipolMove Press Media – flopgear.it)

La possibilità di acquistare un dispositivo UnipolMove comporta la scelta da parte del cliente di due opzioni diverse. Si potrà infatti acquistare il servizio Privato, con questo che è ottimo per chi utilizza in poche occasioni l’autostrada, mentre per chi si trova spesso costretto a dover prendere queste strade per lavoro, il consiglio è quello di virare sulla Business.

Per poi completare l’attivazione del dispositivo è necessario effettuare la registrazione tramite applicazione o sul sito web. Nel caso di UnipolMove base si dovrà pagare un canone mensile di 1 Euro al mese, con la possibilità di richiedere un secondo dispositivo con un costo di soli altri 50 centesimi, nel caso in cui servisse per un altro mezzo. In questo caso la consegna e l’attivazione di UnipolMove è assolutamente gratuito.

Diverso invece il caso di UnipolMove Pay per Use, con questo che ha un presso di 50 centesimi al giorno, ma che scatterà solo nel momento in cui si utilizza effettivamente l’autostrada, con il suo valore che è di 24 ore dal primo ingresso. In questo caso però ci sarà anche un piccolo costo di consegna, con il totale che è di 10 Euro, compresa anche di attivazione. Un servizio ottimo, pratico e anche molto economico che metterà così in crisi il Telepass che ha un degno rivale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 settimana ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 settimana ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 settimana ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 settimana ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago