Notizie

Telepass, se fai questa cosa rischi grosso: attenzione all’errore che fanno tutti

Un trucco per evitare di pagare il Telepass che può costare davvero molto caro: sono in diversi ad averlo provato ma rischiano di pentirsene

Ci sono diversi “furbetti” pronti a tutto pur di non pagare il transito autostradale. Un piccolo “gioco” con la targa può si permettervi di evitare il pedaggio ma crea un serio rischio di incorrere in multe salatissime. Vale la pena?

Telepass (flopgear.it)

Ormai da una trentina d’anni sentiamo parlare in modo diffuso del Telepass per quanto concerne il traffico autostradale. La sua introduzione è stata sicuramente positiva visto che milioni di utenti hanno scelto di usarlo, sia per evitare le file al casello, sia per avere un pagamento immediato direttamente sul proprio conto. Soprattutto chi viaggia per lavoro o deve spostarsi costantemente attraverso le arterie extra urbane ha un urgente bisogno di attivarlo. Il funzionamento è davvero molto semplice visto che basta installare all’interno della propria automobile un trasponder che “comunica” con il dispositivo di lettura che si trova in corrispondenza dei caselli e che permette di innalzare la sbarra al passaggio.

Qualche furbetto però esiste sempre e per evitare le file o per non dover pagare il pedaggio, prova a passare nella corsia privilegiata che non gli appartiene. In molti si chiederanno ma come si può passare se il transito è vietato? C’è chi si incolla all’auto davanti, sfrecciando alle sue spalle mentre la sbarra è ancora alta. Mentre esistono anche coloro che utilizzano un account per targhe diverse, ovviamente cosa non consentita.

Telepass, cosa succede se lo si utilizza con una targa non associata: tutti i rischi

Normalmente la lettura del Telepass avviene tramite il trasponder, con il classico “bip” in entrata e un altro in uscita. Quando sono presenti dei malfunzionamenti tecnici si può arrivare alla diretta lettura della targa dell’automobile che transita.

Il rischio a non pagare il Telepass (FlopGear – ANSA)

 

Se la targa che viene riscontrata è diversa rispetto a quella che è stata associata a quel profilo si riesce comunque a passare ma si va incontro al pagamento del tratto più lungo possibile, come forma di penalità. Si può provare a far valere le proprie ragioni, magari se c’è stato un errore, presso uno dei Punto Blu presenti. Ovviamente se dobbiamo aggiornare le targhe relative al nostro account si può procedere direttamente tramite l’applicazione Telepass, in modo rapido e intuitivo.

Discorso diverso se la pratica diventa una costante solo per eludere i controlli, perché alle lunghe si potrebbe incorrere nel reato di truffa. Questo però è solo il caso limite in cui reiteratamente viene utilizzato il Telepass altrui per evitare il pedaggio.

Angelo Papi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago