Auto

Tergicristalli che stridono sul vetro: non cambiarli, con questo trucco tornano nuovi in 5 minuti

Inizi a sentire quel fastidioso rumore dei tergicristalli che sfregano sul vetro? Niente paura: non è ancora il momento di cambiarli.

I tergicristalli sono un elemento fondamentale per garantire la sicurezza stradale, specialmente in condizioni meteorologiche avverse. La loro funzione principale è quella di assicurare una visibilità ottimale durante la guida, ma spesso, a causa dell’usura o dell’accumulo di sporco, possono iniziare a stridere o emettere rumori fastidiosi. Molti automobilisti, di fronte a questi problemi, sono pronti a sostituirli, dimenticando che esistono metodi semplici e rapidi per ripristinarli e farli tornare come nuovi in soli cinque minuti.

L’importanza della manutenzione dei tergicristalli

Comprendere le cause dei rumori emessi dai tergicristalli è fondamentale prima di procedere con una sostituzione. I suoni sgradevoli possono derivare da diversi fattori, tra cui:

  1. Usura delle lame in gomma
  2. Accumulo di sporco o polvere
  3. Errata installazione

Molti automobilisti trascurano la pulizia dei tergicristalli, un’operazione essenziale per mantenerli in buone condizioni.

Tergicristalli, quando vanno sostituiti? (Flopgear.it)

La manutenzione regolare non solo migliora le prestazioni, ma aumenta anche la durata di questi dispositivi.

Come pulire i tergicristalli in modo efficace

Per ripristinare i tergicristalli e ridurre il rumore, segui questi semplici passaggi:

  1. Sollevare i tergicristalli: Alza i tergicristalli in posizione verticale, lontano dal vetro, per accedere facilmente alle lame.
  2. Pulizia delle lame: Utilizza un panno morbido imbevuto di una soluzione di acqua e detersivo per piatti. Passa delicatamente il panno sulle lame fino a rimuovere ogni traccia di sporco. Ripeti finché non noti più strisce nere sul panno.
  3. Pulizia del vetro: Dopo aver pulito i tergicristalli, pulisci anche il vetro del parabrezza con un detergente specifico per vetri o una soluzione di acqua e aceto.
  4. Reinserire i tergicristalli: Rimetti a posto i tergicristalli e verifica se il rumore persiste. Se sì, potrebbe essere un segno di un’installazione errata.

Controllare l’installazione dei tergicristalli

Un’installazione corretta è cruciale per il funzionamento efficace dei tergicristalli. Se le lame non aderiscono perfettamente al vetro, potrebbero causare rumori indesiderati. Controlla se la gomma delle lame è ben aderente e, se necessario, regola il montaggio.

Ecco come fare:

  1. Rimuovi il tergicristallo.
  2. Usa una chiave a testa piatta per piegare leggermente il braccio, posizionandolo nella giusta angolazione.
  3. Reinserisci il tergicristallo e verifica se il problema è stato risolto.

Quando è il momento di sostituire i tergicristalli?

Se, dopo aver eseguito questi passaggi, i tergicristalli continuano a emettere rumori o non funzionano correttamente, potrebbe essere necessario considerarne la sostituzione. La gomma dei tergicristalli ha una durata limitata e tende a deteriorarsi nel tempo. È consigliabile sostituirli ogni sei mesi o almeno una volta l’anno, a seconda delle condizioni climatiche e dell’uso dell’auto. Investire in tergicristalli di alta qualità può anche fare la differenza, poiché i modelli premium offrono prestazioni migliori e una maggiore durata.

Francesca Testa

Nata e cresciuta a Roma. Laureata in Lettere e specializzata poi in editoria e giornalismo, lavora da sempre nel mondo del digitale. Tra le sue passioni la moda occupa senza dubbio un posto d’onore, che sia la più chic delle passerelle o quella super glamour dello street style. “L’abito non fa il monaco” decisamente non è il suo motto preferito.

Recent Posts

Hai paura di guidare? Le strategie efficaci per superare una fobia sempre più diffusa

Alcune persone soffrono di un problema che limita molto la vita quotidiana sotto tutti i…

1 ora ago

Basta Kuga e Focus, guarda la prima auto anfibia di Ford: è un modello rarissimo

Sapevi che la casa americana mette a disposizione del cliente un'automobile anfibia? Non sarà la…

18 ore ago

Vecchia Fiat che quasi nessuno ricorda: chi la possiede, oggi ha un tesoro da 350mila euro

Un vecchio modello Fiat sul mercato attuale dei collezionisti può arrivare a valere una cifra…

22 ore ago

Vai a 140 km/h in autostrada? È insensato e il motivo lo svela un matematico

Guidare in autostrada a una velocità superiore rispetto ai limiti consentiti dalla legge non è…

1 giorno ago

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

2 mesi ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago