Auto

Tergicristalli che stridono sul vetro: non cambiarli, con questo trucco tornano nuovi in 5 minuti

Stridono, fanno un rumore cane e danneggiano il vetro della tua auto: ecco come impedire che i tergicristalli rovinino tutto. 

I tergicristalli dell’auto sono componenti essenziali per garantire la sicurezza alla guida, specialmente durante i periodi di maltempo. Quando pioggia, neve o grandine si abbattono su di noi, avere una visibilità chiara diventa fondamentale. Tuttavia, molti automobilisti si trovano a dover affrontare il fastidio di tergicristalli che stridono o che non funzionano correttamente. In questi casi, la tentazione di sostituirli è forte, ma spesso non è necessario. Esiste, infatti, un trucco semplice e veloce che può riportare i tergicristalli alla loro efficienza originale in soli cinque minuti.

Con questa accortezza puoi evitare danni al-
vetro – www.FlopGear.it

Il rumore proveniente dai tergicristalli può essere provocato da diversi fattori. In primo luogo, l’usura delle spazzole è la causa più comune. Con il passare del tempo, le spazzole in gomma si induriscono e perdono la loro elasticità, creando frizione sul vetro che si traduce in un suono fastidioso. Inoltre, potrebbe esserci un danneggiamento delle braccia dei tergicristalli o un’errata installazione. È importante quindi non affrettarsi a cambiare l’intero sistema se il problema è circoscritto alle spazzole.

La prima cosa da fare quando i tergicristalli iniziano a fare rumore è pulirli. Questo procedimento non solo è economico, ma può anche prolungare la vita dei tergicristalli stessi. Per iniziare, è necessario procurarsi acqua e un po’ di detersivo per piatti. È fondamentale evitare l’uso di alcol o solventi aggressivi, poiché potrebbero danneggiare la gomma delle spazzole.

Una volta pronti, alziamo i tergicristalli in posizione verticale. Con un panno morbido, immergiamolo nella soluzione di acqua e detersivo e iniziamo a pulire le spazzole. È consigliabile ripetere questa operazione fino a quando il panno non presenta più strisce nere, segno che abbiamo rimosso lo sporco accumulato. È sorprendente quanto questa semplice pulizia possa migliorare drasticamente le prestazioni dei tergicristalli.

Controllo dell’installazione: è andata a buon fine?

Dopo aver pulito i tergicristalli, è importante controllare se le spazzole aderiscono correttamente al vetro. Se notiamo che non c’è un contatto perfetto, potrebbe essere un segno di un’installazione errata. In questo caso, è necessario rimuovere il tergicristallo. Utilizzando una chiave a testa piatta, possiamo sbloccare il gancio e piegare leggermente il braccio per sistemarlo nella posizione corretta. Una volta riattaccato, assicuriamoci che il gancio aderisca perfettamente al vetro e che formi un angolo retto.

Tergicristalli, scopri quando vanno cambiati – www.FlopGear.it

Se dopo aver pulito e controllato l’installazione i tergicristalli continuano a fare rumore, potrebbe essere il momento di considerare altre opzioni. Ad esempio, è possibile che le spazzole siano semplicemente troppo usurate e non possano più funzionare in modo efficiente. In questo caso, la sostituzione potrebbe essere inevitabile. Tuttavia, se i tergicristalli sono relativamente nuovi e non presentano segni di danneggiamento, il trucco della pulizia e della corretta installazione potrebbe essere sufficiente a risolvere il problema.

Inoltre, vale la pena ricordare che una buona manutenzione dei tergicristalli non si limita solamente alla pulizia. È utile controllarli regolarmente, soprattutto dopo periodi di intenso utilizzo. L’assenza di polvere e detriti sulla superficie del vetro, così come l’impiego di detergenti specifici per vetri automobilistici, possono contribuire a mantenere le spazzole in ottime condizioni.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago