Formula 1

Terremoto in casa Ferrari, arrivano le dimissioni immediate: tifosi spiazzati

Continua il caos in casa Ferrari, ed ora è un noto membro del team a lasciare per sempre Maranello. Cosa è accaduto.

Il Gran Premio di Gran Bretagna ha visto la Ferrari naufragare nelle retrovie, e solamente un coriaceo Carlos Sainz è riuscito a salvare la baracca strappando un quinto posto superiore alle possibilità della SF-24. Charles Leclerc è giunto 14esimo dopo aver montato troppo presto le gomme Intermedie, ritrovandosi così costretto ad una gara da comprimario. Il monegasco ha ottenuto la miseria di 12 punti nelle ultime quattro gare, e sembra ormai in balia di un team allo sbando.

Ferrari con Carlos Sainz in azione a Silverstone (ANSA) – FlopGear.it

Gli sviluppi portati a Barcellona, e ciò è davvero grottesco, hanno peggiorato il potenziale della vettura, sulla quale si è ripresentato il problema del porpoising, che tutti gli altri team di F1 hanno risolto da oltre un anno, e che la Red Bull non ha mai avuto. Si tratta di una situazione tecnica inaccettabile, che ha portato la Ferrari a regredire dal ruolo di seconda forza a quello di quarta squadra in griglia, superata nettamente anche da una Mercedes risorta nelle ultime gare. E la tempesta non è affatto terminata.

Ferrari, Enrico Cardile si è dimesso

Dopo settimane di indiscrezioni e voci di corridoio, l’ufficialità è arrivata: Enrico Cardile si è dimesso dal ruolo di direttore tecnico di telaio ed aerodinamica della Ferrari, e nelle prossime ore è atteso l’annuncio del suo passaggio all’Aston Martin. A comunicarlo è stata la stessa Scuderia modenese, con un breve comunicato pubblicato sui propri canali social ufficiali.

Ferrari comunicato arriva la decisione (Ferrari) – FlopGear.it

Ecco il contenuto del comunicato: “La Scuderia Ferrari comunica che Enrico Cardile ha lasciato l’azienda e con essa la posizione di Direttore Tecnico dell’Area Chassis. L’ingegnere, in Ferrari da quasi due decenni, ha presentato le sue dimissioni e, dunque, con effetto immediato, l’Area Chassis viene affidata ad interim al team principal Frederic Vasseur. Ad Enrico Cardile va il ringraziamento da parte di tutta la Scuderia Ferrari HP per i tanti anni di duro lavoro“.

Dunque, la Ferrari perde l’uomo che poteva essere considerato il padre della SF-24, e non è da escludere che dietro al crollo tecnico delle ultime gare ci sia una situazione molto instabile a causa di questi continui ribaltoni in atto a Maranello. L’arrivo di Adrian Newey sembra essere sempre più lontano, con l’Aston Martin che, ad oggi, è la grande favorita per assicurarsi il genio britannico. E la Scuderia modenese sta rischiando il baratro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago