Incredibile decisione in F1, con le dimissioni che hanno lasciato senza parole i fan e ora il Team dovrà cercare altre soluzioni.
Il Mondiale di F1 del 2024 si sta dimostrando molto acceso e ricco di grandi emozioni, con la lotta al titolo che è tutt’altro che terminata. Verstappen e la sua Red Bull hanno allentato il tiro, con le McLaren che ora volano.
Il Gran Premio del Belgio è destinato a far discutere. Soprattutto per l’episodio che ha visto coinvolto Russell. Come al solito però a far discutere sono anche le vicende extra pista e i possibili ribaltoni all’interno dei team. In questo senso, un aggiornamento degli ultimi giorni riguarda la Alpine, per la quale è in vista una vera rivoluzione.
A quanto pare la Alpine non ha un bel rapporto con la fine della stagione prima della pausa estiva di agosto. Già nel 2023 infatti il GP di Spa era stato quello che aveva portato alla rottura definitiva con il Team Principal Otmar Szafnauer, con la medesima situazione che si sta ripetendo nel 2024, con il protagonista che ora è Bruno Famin.
Quest’ultimo infatti è prossimo a dover dire addio alla Alpine, che lascerà alla fine del mese di Agosto. La notizia è stata ufficializzata sia da Famin che dal team. Non si tratterebbe però di un allentamento scelto dalla scuderia, ma saremmo di fronte a delle dimissioni volontarie decise proprio dallo stesso Famin, non a caso il contratto terminerà solo per il ruolo di Team Principal.
Sembra infatti che Famin non sia contento della sua posizione, per questo rimarrebbe nell’orbita Renault con un altro compito. Chissà che questo non posso essere derivato dal fatto che Flavio Briatore è da poco diventato il nuovo Consigliere della scuderia da qualche mese a questa parte. Il piemontese è stato uno dei più grandi Team Principal della storia, legandosi fortemente al mondo Renault prima con la Benetton e poi con la Alpine e magari potrebbe aver messo lo zampino in qualche decisione. Per il momento, quel che è certo è che Famin si occuperà di nuove attività legate al motorsport per quanto riguarda il gruppo Renault. Sul nuovo team principal, invece, non resta che attendere ulteriori comunivazioni ufficiali.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…