Auto

Tesla Cybertruck, scatta l’allarme: potrebbe accadere dopo pochi anni

La Tesla Cybertruck è una delle auto più innovative del momento, ma sembra che questo straordinario pick-up presenti già alcuni problemi.

Lo sviluppo delle auto elettriche è passato soprattutto dal grande sviluppo che è stato attuato in questi anni dalla Tesla, con il colosso statunitense che ha saputo dare vita a una serie di modelli di primissimo piano. Non vi è dubbio alcuno sul fatto che una delle auto maggiormente attese di questi ultimi anni sia stato il pick-up del Cybertruck.

Tesla Cybetruck (Tesla Press Media – flopgear.it)

Questa è una delle auto più innovative che si siano mai viste, soprattutto partendo già dalle dimensioni e dalle forme altamente innovative, tanto da poter essere considerate come uniche nel proprio genere. Il Cybertruck puntava sul concetto di pick up di dimensioni imponenti, visto che la sua lunghezza è di 568 cm, la larghezza di 200 cm e l’altezza di 179 cm.

Nonostante questo, il fatto di essere un veicolo elettrico le dà modo di presentare anche delle eccezionali prestazioni, grazie a un motore che nella propria migliore versione, ovvero il Tri Motor, può anche toccare un picco di erogazione di ben 845 cavalli. Questo fa sì che l’auto in questione possa toccare i 209 km/h.

Eccellente è soprattutto l’accelerazione, con quest’auto che ha modo così di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi. Molto bene anche i dati che riguardano l’autonomia, perché con una sola ricarica questo colosso della strada ha modo di rimanere in strada per la bellezza di ben 800 km. Numeri che la portano a essere una delle auto elettriche migliori del mondo, ma non tutto sembra andare nel migliore dei modi.

Tesla Cybertruck: problemi con l’acciaio?

La Tesla ha più volte ritardato il lancio della Cybertruck, motivo per il quale vi era davvero una grandissima attesa attorno a questa automobile. La si considerava a tutti gli effetti la vettura del futuro, capace di rivoluzionare per sempre il mondo delle quattro ruote ed è normale che una vettura così sia spesso controllata sotto ogni punto di vista.

Tesla Cybertruck (Tesla Press Media – flopgear.it)

Questo gioiellino infatti di recente ha mostrato alcune crepe evidenti per quanto riguarda la tenuta del suo acciaio. Quest’ultimo sembra essere di facile corrosione, con i primi test di traino di questa Cybertruck che purtroppo non hanno portato ai risultati che ci si sarebbe augurati.

A parlare in modo non troppo soddisfatto è stato il proprietario di una di queste auto tramite un post su Twitter. La critica verso il Cybertruck sarebbe dipeso dal fatto che per poter fare sì che si possa garantire l’integrità di quest’auto si debbano rimuovere il prima possibile tutte le sostanze corrosive. Si parla dunque di olio, di grasso e anche di escrementi di uccelli.

Nel caso in cui si dovesse attendere troppo per il lavaggio di quest’auto, ecco allora che le varie componenti esterne subirebbe una serie di danneggiamenti che rischierebbero così di rovinare la tenuta estetica della vettura. Questo è un problema evidente, in quanto il materiale risulta essere troppo vulnerabile agli agenti atmosferici. Quando si decide di acquistare una Tesla Cybertruck si deve dunque tenere in considerazione che la pulizia dovrà essere davvero maniacale per evitare dei guai e degli incidenti futuri.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago