Categories: Notizie

Tesla il trucco dell’asciugamano funziona davvero? Potresti causare danni serissimi

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Per anni, la comunità di proprietari di veicoli Tesla ha condiviso tra loro un metodo poco convenzionale per accelerare i tempi di ricarica durante le calde giornate estive: avvolgere gli asciugamani umidi attorno ai connettori dei cavi Supercharger.

Questa pratica, nata dalla volontà di ingannare i sensori di temperatura dei dispositivi di ricarica, si è diffusa ampiamente tra gli utenti.

Tesla e il trucco dell’asciugamano (FlopGear.it)

Tuttavia, recentemente la divisione ricarica di Tesla ha preso una posizione ufficiale contro questo metodo attraverso una dichiarazione sul suo account X.

L’azienda ha sottolineato che l’applicazione di tessuti umidi non solo non incrementa effettivamente la velocità di ricarica ma può anche interferire con il corretto funzionamento dei sistemi termici dei Supercharger, aumentando il rischio di surriscaldamento o danneggiamenti.

Tesla e il trucco dell’asciugamano: una pratica a rischio

In risposta a questa pratica diffusa, Tesla ha implementato modifiche al software responsabile dell’interpretazione dei dati provenienti dai sensori circa due mesi fa. Queste modifiche rendono ormai inutile il trucco dell’asciugamano bagnato e introducono una nuova dinamica nella gestione della ricarica: le stazioni potrebbero limitare la velocità più precocemente per prevenire eventuali problemi legati al surriscaldamento. Di fronte a questa situazione, gli utenti hanno due opzioni: attendere che la maniglia del connettore si raffreddi o tentare la fortuna in un’altra stazione. La comunità degli utenti Tesla ha proposto alcune soluzioni alternative come l’installazione di tettoie protettive o il miglioramento delle maniglie per evitare questi inconvenienti.

Nuovi metodi di Tesla (FlopGear.it)

È fondamentale notare che le nuove versioni degli stalli Supercharger sono dotate già da tempo di cavi con raffreddamento attivo, rendendo superflua l’applicazione del trucco dell’asciugamano per molti modelli Tesla. Questa tecnologia consente ai dispositivi V2 più recenti e alle versione successive (V3) una gestione ottimale della temperatura senza necessità d’interventi esterni da parte degli utenti. Nonostante ciò, esistono eccezioni come il Cybertruck che richiede specifiche tecniche superiori a causa del suo pacco batteria da 800 volt; in questi casi particolari, le questione relative al raffreddamento rimangono ancora aperte e oggetto d’interesse.

Mentre l’inventiva degli utenti Tesla nel cercare soluzioni pratiche per ottimizzare l’utilizzo delle loro vetture è ammirevole, è importante considerare sempre le indicazioni fornite dall’azienda per garantire sicurezza e durabilità sia dei veicoli che delle infrastrutture dedicate alla loro manutenzione e cura quotidiana.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago