Auto

Tesla in crisi profonda: crollano le vendite del suo modello di punta, Elon Musk prepara le contromisure

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Il mercato automobilistico europeo ha assistito a un drastico ribaltamento delle fortune per la Tesla Model Y, che da auto più venduta al mondo e in Europa nel 2023, è precipitata a maggio dal primo al diciottesimo posto.

Un calo impressionante del 49% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente ha segnato una svolta inaspettata per il colosso dell’auto elettrica.

Tesla in crisi (ANSA) FlopGear.it

Questo scenario mette in luce anche le dinamiche competitive all’interno del mercato automobilistico europeo dove marche storiche come Volkswagen riescono ancora a dominare grazie alla loro capacità di offrire modelli apprezzati dal grande pubblico sia nel segmento delle auto tradizionali sia in quello crescente delle auto ecologiche.

Il caso della Tesla Model Y rappresenta un campanello d’allarme per i produttori di veicoli elettrici operanti sul mercato europeo: sarà essenziale monitorare attentamente i cambiamenti nei gusti dei consumatori così come gli sviluppi politici ed economici che possono influenzare drasticamente le preferenze d’acquisto nell’immediato futuro.

Crollano le vendite di Tesla Model Y in Europa

Diverse cause hanno contribuito a questa brusca discesa nelle vendite di Tesla Model Y. Secondo l’analisi fornita da Dataforce, un fattore chiave è stato il minore interesse degli automobilisti europei verso i veicoli elettrici.

A questo si aggiunge la rimozione dei sussidi statali in diversi mercati cruciali, come quello tedesco, che ha reso meno appetibili le auto elettriche agli occhi dei consumatori. Inoltre, uno sciopero dei lavoratori portuali in Svezia ha avuto ripercussioni negative sulle consegne di Tesla, aggravando ulteriormente la situazione.

La battaglia per le immatricolazioni di maggio in Europa non ha visto protagonista la Tesla Model Y, ma piuttosto un acceso confronto tra modelli Volkswagen e Dacia Sandero.

La T-Roc e la Golf della casa tedesca Volkswagen hanno registrato rispettivamente 19.748 unità e 19.333 unità vendute, mentre l’indistruttibile Dacia Sandero si è posizionata poco dietro con 18.676 unità vendute. Questi dati riflettono una competizione serrata nel settore automobilistico che va oltre il solo ambito delle auto elettriche.

Il crollo nelle vendite della Tesla Model Y solleva interrogativi significativi sul futuro delle auto elettriche in Europa. L’impatto della rimozione dei sussidi statali suggerisce che senza incentivi adeguati, il mercato potrebbe mostrarsi reticente ad abbracciare pienamente la transizione verso l’elettromobilità.

Inoltre, eventi esterni come scioperi possono avere conseguenze dirette sulle performance commerciali delle aziende coinvolte.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago