Adesso la Tesla Model Y è accessibile a tutti: prezzo da urlo. Musk colpisce ancora. Le concorrenti sono avvisate
Quando si parla di automobili elettriche la Tesla è certamente l’indiscussa regina del mercato. L’azienda di Elon Musk è stata una vera apripista per il settore, credendo per prima nel potenziale delle auto a zero emissioni e investendo nel settore ben prima che diventasse prassi. Questo le ha consentito di guadagnare un certo vantaggio sulle concorrenti, di cui Tesla sta ancora ampiamente beneficiando.
Le difficoltà però non sono mancate. Dalla pandemia ad un certo “stallo” della domanda dell’elettrico, che ancora fatica a convincere una parte degli automobilisti. Poi, appunto, la concorrenza che nel corso degli anni è aumentata a dismisura. Tutti i grandi marchi oggi investono nell’elettrico, ma la minaccia più grande arriva sicuramente dalla Cina. BYD ha messo in seria difficoltà la leadership di maggiore produttore al mondo di automobili elettriche di Tesla.
Per tutti questi motivi, il colosso americano ormai da qualche tempo ha deciso di attuare una aggressiva politica sui prezzi. Negli ultimi mesi i prezzi dei modelli Tesla hanno subito degli importanti tagli, per la gioia degli automobilisti (un po’ meno dei competitors, e le polemiche in tal senso non sono mancate).
Ora anche l’amatissima Model Y, uno dei modelli più gettonati sul mercato, può essere acquistata ad un prezzo conveniente.
La causa questa volta è da ritrovare nel “sovraffollamento” dell’inventario Tesla. Le vendite non sono state esattamente in linea con quelle che erano le prospettive dell’azienda in questi primi mesi del 2024, per questo Musk e la sua azienda hanno deciso di scontare di 2.000 dollari negli Stati Uniti i propri modelli. Tra questi anche la Model Y. Gli automobilisti statunitensi potranno quindi beneficiare di un gradito taglio sul prezzo.
E in Italia? Nel nostro paese al momento non sono previsti sconti, e la speranza di risparmio per le automobili Tesla è legata alle agevolazioni che il governo ha previsto anche per quest’anno per le automobili a zero emissioni. La versione base della Model Y infatti costa 42.690 auro, rimane dunque nel tetto previsto dall’esecutivo per poter ottenere i bonus previsti, che dovrebbero sbloccarsi nel mese di maggio. A breve dunque anche i nostri cittadini potranno finalmente beneficiare di un importante sconto, è il momento giusto per approfittarne.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…