Notizie

Tesla, non solo licenziamenti: la nuova richiesta di Elon Musk sconvolge tutti

Elon Musk ha in mente un piano incredibile per la Tesla, con la notizia che sta mettendo in apprensione i lavoratori.

Le auto elettriche stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo e se ciò sta avvenendo bisogna dare grandi meriti a Elon Musk. Il CEO della Tesla ha creato un Impero straordinario in questi anni, progettando una serie incredibili di auto a impatto zero e dalle prestazioni eccezionali.

Elon Musk, non solo licenziamenti in Tesla (Ansa – flopgear.it)

Vi sono naturalmente ancora tanti aspetti da limare per il prossimo futuro, ma non vi è dubbio alcuno sul fatto che la Tesla meriti di essere considerata come uno dei principali colossi a livello internazionale. Il suo impatto a livello commerciale è davvero straordinario, basti pensare come anche in una nazione come l’Italia, non certo appassionata di elettrico, la Model Y e la Model 3 siano le più vendute nella propria categoria.

Lo sviluppo della Tesla è tale che il Governo italiano sta cercando in tutti i modi di convincere Elon Musk ad aprire una seconda gigafactory europea, dopo quella di Berlino, con questa che dovrebbe avere sede proprio in Italia. Il tutto sarebbe un qualcosa di grandioso e di straordinario, considerando come andrebbe a minare le certezze e il monopolio del Gruppo Stellantis.

Non tutto però sta andando per il verso giusto in casa Tesla, con la crisi economica che colpisce tutti i settori. Per questo motivo Musk ha un piano particolare per il prossimo futuro, tanto è vero che il suo progetto vorrebbe limitare i licenziamenti nelle sue aziende, ma la richiesta ha scosso e non poco il mondo dei motori.

Musk scuote gli azionisti: bonus da 56 miliardi

Incredibile quello che sta succedendo in casa Tesla, considerando come gli operai della casa statunitense sono ormai in netta diminuzione. Le vendite e la produzione ha subito un rallentamento, motivo per il quale nell’ultimo anno ha perso il lavoro il 10% dei lavoratori del colosso statunitense, ovvero il 50% complessivo.

Tesla, richiesta da 56 miliardi di Dollari (Ansa – flopgear.it)

Numeri che di sicuro non fanno piacere a nessuno, tanto meno a Elon Musk che necessita di una serie di migliorie per risanare la propria azienda. Ciò che ha dell’incredibile è infatti la richiesta del CEO nei confronti degli azionisti di Tesla, perché per poter pagare  vari lavoratori, ed evitare così altri licenziamenti, sarà necessario che ci sia un bonus complessivo di ben 56 miliardi di Dollari, 52,5 miliardi di Euro.

Una richiesta che però non è partita con il piede giusto, considerando infatti come il giudice del Delaware abbia rigettato questa pretesa da parte di Musk, dopo una serie di accuse da parte degli azionisti dell’azienda. L’imprenditore però non si vuole dare per vinto e infatti ha già spiegato come cambierà la sede legale dell’azienda.

Dal Delaware, piccolo Stato confinante con il New Jersey, passerà in Texas, dove forse Musk pensa di avere un aiuto da parte della giurisdizione di quelle zone. Una scelta che sta mettendo sotto una cattiva luce la Tesla, perché la richiesta di 56 miliardi di Dollari per gli azionisti sembra essere davvero eccessiva e rischia di mettere in crisi nel prossimo futuro uno dei principali colossi a livello automobilistico.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

17 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago