Auto

Tesla Smart Summon è pronto, richiamare l’auto sarà presto possibile

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Tesla sta per introdurre una nuova funzionalità che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri veicoli.

Dopo un’attesa di quasi due anni, la funzione “Actually Smart Summon” (ASS) è pronta a fare il suo debutto sui veicoli dotati di Tesla Vision.

Tesla Smart Summon per richiamare l’auto (FlopGear.it)

Questa innovazione permetterà agli utenti di richiamare la propria auto a distanza, facilitando notevolmente le operazioni di parcheggio in contesti complessi come quelli dei centri commerciali.

L’introduzione dello Smart Summon rappresenta un importante traguardo nell’ambito della guida autonoma, uno degli obiettivi principali perseguiti da Tesla.

La peculiarità di questa funzionalità risiede nell’utilizzo esclusivo del sistema Tesla Vision, che si basa su telecamere e intelligenza artificiale senza l’ausilio di radar o altri sensori tradizionalmente impiegati in sistemi analoghi. Questo approccio innovativo potrebbe segnare una svolta decisiva nel settore dei veicoli autonomi.

Tesla Smart Summon: Rivoluzione nel Parcheggio Autonomo

La notizia dell’imminente lancio dello Smart Summon emerge da recenti aggiornamenti dell’app mobile Tesla, indicando un’intensa attività degli sviluppatori su questa funzionalità. Nonostante ciò, fonti vicine all’azienda suggeriscono che la feature non sia ancora completamente operativa e potrebbe essere rilasciata inizialmente in una versione limitata. Inoltre, si ipotizza che lo Smart Summon possa giocare un ruolo chiave nel progetto dei robotaxi Tesla, previsto per ottobre se i piani dell’azienda andranno a buon fine.

Novità per Tesla (FlopGear.it)

Negli ultimi anni, Tesla ha impresso una svolta radicale al settore della guida assistita optando per il sistema basato esclusivamente su telecamere e intelligenza artificiale del Tesla Vision. Sebbene questa scelta abbia comportato delle limitazioni temporanee nelle funzionalità avanzate di assistenza alla guida, l’azienda è riuscita gradualmente a reintrodurle migliorandole significativamente.

Attualmente acquistando una vettura con il pacchetto Autopilot avanzato da 3.800 euro si ha accesso alle promesse funzioni Summon e Smart Summon “in arrivo”. Queste consentiranno non solo di richiamare il veicolo da un garage tramite app ma anche gestire situazioni più complesse come i parcheggi nei centri commerciali.

L’introduzione dello Smart Summon non rappresenta soltanto un passo avanti verso l’autonomia completa nella guida, ma segna anche un potenziale vantaggio competitivo per Tesla nel mercato dei veicoli elettrici. Con questa mossa strategica, l’azienda dimostra ancora una volta la sua capacità innovativa e la determinazione nel perseguire obiettivi ambiziosi che potrebbero ridefinire gli standard del settore automobilistico mondiale.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago