Notizie

Titanic, la notizia è sconvolgente: può tornare a solcare i mari

Il transatlantico più famoso della storia può tornare a navigare sull’Oceano: c’è un progetto per realizzarlo di nuovo

Quindici aprile 1912, una data indimenticabile nella storia della navigazione. Quel giorno il Titanic è naufragato durante il suo primo viaggio inaugurale, a causa di un iceberg che ha squarciato lo scafo. Le vittime furono 1532, tra passeggeri e personale di bordo. Si salvarono in 700, prima dell’affondamento finale.

Il ritorno del Titanic a oltre un secolo dall’affondamento – Flopgear.it

Il mastodontico transatlantico era uno dei tre progettati, agli inizi del ‘900, dalla compagnia navale britannica White Star Line che ha realizzato anche lRMS Olympic, HMHS Britannic. Queste navi gigantesche che, per l’epoca, erano le più grandi del mondo, furono progettate appositamente per battere la concorrenza e per collegare l’Europa al Nord America.

A oltre un secolo da quell’immane tragedia è giunta una notizia davvero inaspettata: il transatlantico Titanic potrebbe tornare a solcare l’Oceano nuovamente. Il miliardario australiano Clive Palmer, che è la 732esima persona più ricca del mondo, ha annunciato durante una conferenza stampa tenutasi a Sydney  che un cantiere navale inizierà la costruzione del gemello del Titanic.

Il ritorno del Titanic

I progetti per la realizzazione del Titanic II iniziarono addirittura nel 2010, precisamente quando Palmer condivise per la prima volta il suo sogno con i media mondiali. Tuttavia, i continui ritardi hanno minato la credibilità del progetto e si credeva ormai che non fosse più realizzabile.
Palmer ha anche condiviso una serie di informazioni sull’ambizioso progetto. Secondo lui, il gemello del transatlantico non sarà solo una semplice nave da crociera in stile ‘900. Tutti avranno perciò la possibilità di provare un’esperienza senza eguali: i passeggeri vivranno letteralmente nella storia e circondati da un arredamento novecentesco estremamente lussuoso.
Ecco come potrebbe essere il nuovo Titanic (Bluestarline) – Flopgear.it

Per quanto riguarda la proprietà, il nuovo transatlantico del ‘900 sarà della società Blue Star Line di Palmer, mentre la sua costruzione avverrà grazie al cantiere navale Deltamarine. Non mancheranno inoltre i partner internazionali che saranno coinvolti nel progetto: V.Ships Leisure e Tillberg Design.

Ad ogni modo, le prime gare d’appalto per la realizzazione dei Titanic II verranno pubblicate in estate. La costruzione vera e propria inizierebbe invece verso la fine dell’anno, mentre il suo primo viaggio inaugurale potrebbe avvenire nel 2027.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago