Notizie

Titanic, la notizia è sconvolgente: può tornare a solcare i mari

Il transatlantico più famoso della storia può tornare a navigare sull’Oceano: c’è un progetto per realizzarlo di nuovo

Quindici aprile 1912, una data indimenticabile nella storia della navigazione. Quel giorno il Titanic è naufragato durante il suo primo viaggio inaugurale, a causa di un iceberg che ha squarciato lo scafo. Le vittime furono 1532, tra passeggeri e personale di bordo. Si salvarono in 700, prima dell’affondamento finale.

Il ritorno del Titanic a oltre un secolo dall’affondamento – Flopgear.it

Il mastodontico transatlantico era uno dei tre progettati, agli inizi del ‘900, dalla compagnia navale britannica White Star Line che ha realizzato anche lRMS Olympic, HMHS Britannic. Queste navi gigantesche che, per l’epoca, erano le più grandi del mondo, furono progettate appositamente per battere la concorrenza e per collegare l’Europa al Nord America.

A oltre un secolo da quell’immane tragedia è giunta una notizia davvero inaspettata: il transatlantico Titanic potrebbe tornare a solcare l’Oceano nuovamente. Il miliardario australiano Clive Palmer, che è la 732esima persona più ricca del mondo, ha annunciato durante una conferenza stampa tenutasi a Sydney  che un cantiere navale inizierà la costruzione del gemello del Titanic.

Il ritorno del Titanic

I progetti per la realizzazione del Titanic II iniziarono addirittura nel 2010, precisamente quando Palmer condivise per la prima volta il suo sogno con i media mondiali. Tuttavia, i continui ritardi hanno minato la credibilità del progetto e si credeva ormai che non fosse più realizzabile.
Palmer ha anche condiviso una serie di informazioni sull’ambizioso progetto. Secondo lui, il gemello del transatlantico non sarà solo una semplice nave da crociera in stile ‘900. Tutti avranno perciò la possibilità di provare un’esperienza senza eguali: i passeggeri vivranno letteralmente nella storia e circondati da un arredamento novecentesco estremamente lussuoso.
Ecco come potrebbe essere il nuovo Titanic (Bluestarline) – Flopgear.it

Per quanto riguarda la proprietà, il nuovo transatlantico del ‘900 sarà della società Blue Star Line di Palmer, mentre la sua costruzione avverrà grazie al cantiere navale Deltamarine. Non mancheranno inoltre i partner internazionali che saranno coinvolti nel progetto: V.Ships Leisure e Tillberg Design.

Ad ogni modo, le prime gare d’appalto per la realizzazione dei Titanic II verranno pubblicate in estate. La costruzione vera e propria inizierebbe invece verso la fine dell’anno, mentre il suo primo viaggio inaugurale potrebbe avvenire nel 2027.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago