Categories: Notizie

Toyota contro i rincari: consumi bassi e prezzi ridotti del 40%, conquisteranno tutti

La strategia di Toyota per abbassare i prezzi: si pagherà il 40% in meno, è una vera rivoluzione per l’industria delle automobili. 

Quando si parla di grandi innovazioni in campo di motori, il Giappone è spesso stato in prima linea. Le aziende del paese del Sol Levante si sono storicamente contraddistinte per un approccio orientato al futuro, basato su una grade ricerca e uno studio approfondito di nuove tecnologie e soluzioni sino a quel momento inesplorate. Toyota, in questo senso, ha avuto un ruolo fondamentale. Il colosso nipponico non a caso è il maggiore produttore di automobili al mondo, proprio per la propria capacità di sapersi reinventare e di anticipare i tempi e le esigenze del mercato.

Toyota, prezzi ridotti (Toyota) – Flopgear

Non sorprende dunque che, anche sul fronte dell’elettrico, nuova frontiera del mondo dell’automobile, Toyota abbia dato e continui a dare il proprio contributo. Il colosso giapponese, al contrario di altre rivali che hanno scelto di “spostare” la propria produzione esclusivamente verso modelli a zero emissioni, ha deciso di mantenere aperto ogni fronte per quanto riguarda le motorizzazioni. L’azienda continua a lavorare sui modelli green, sia per quanto riguarda le auto solo a batteria che i modelli ibridi, ma nel frattempo continua a sviluppare la tecnologia ad idrogeno e ad investire nella ricerca sui motori tradizionali per trovare soluzione più sostenibili a lungo termine.

Toyota, con le nuove batterie prezzi ridotti

Le batterie sono senza dubbio state uno dei principali motivi che sino ad ora ha frenato l’avanzata dei modelli elettrici e ha mantenuto la domanda al di sotto delle aspettative. Non soltanto per il discorso legato all’autonomia (ancora troppo ridotta) o alle tempistiche di ricarica (troppo dilatate rispetto al normale pieno al distributore).

Toyota, prezzi ridotti con le nuove batterie (AnsaFoto) – Flopgear

La batteria rappresenta infatti una delle componenti più costose di un’automobile elettrica, ed è in gran parte responsabile della netta differenza di prezzo che esiste tra i modelli elettrici e ibridi e quelli a classico motore a combustione. L’ultima invenzione di Toyota potrebbe però rappresentare una vera svolta in tal senso.

L’azienda giapponese ha infatti annunciato di avere studiato una nuova batteria a litio-ferro-fosfato capace di abbassare i costi di produzione di un’auto elettrica di circa il 40% in meno rispetto alla bZ4X usata attualmente. Il vantaggio, evidentemente, sarebbe ben visibile anche nell’ottica del consumatore, con prezzi di listino ben più contenuti. Si dovrà aspettare un po’ prima di vederla in commercio (dovrebbe essere disponibile non prima del 2026) ma intanto un primo grande passo è stato fatto.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago